8 MARZO Sciopero globale delle donne

DIRITTI - L’8 marzo avrà luogo lo sciopero globale delle donne, con la partecipazione delle donne di 50 paesi del mondo. Si tratta di una mobilitazione internazionale, e per la prima volta si sciopera all’unisono per attirare l’attenzione su una questione comune: dire NO alla violenza maschile contro le donne. Lo sciopero NON È SIMBOLICO ed è...

Continua a leggere

  • Visite: 2562

8 MARZO Giornata per la dignità delle donne

FEMMINICIDIO - La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver agito con sufficiente rapidità per proteggere due vittime di violenza domestica. Si tratterebbe della prima condanna dell'Italia da parte della Corte per un reato (di omissione) relativo al fenomeno della violenza domestica. L'Italia è stata condannata per la...

Continua a leggere

  • Visite: 2870

Hillary è la candidata DEM alla Casa Bianca

HILLARY CLINTON ha vinto la nomination democratica. “E' un evento storico: la prima donna che diventa candidata alla Casa Bianca dalla nascita della democrazia americana”. (Repubblica.it) "Credo faccia una grande differenza, ha dichiarato, per un padre o una madre, poter guardare alla propria figlia come fanno con il proprio figlio e poterle dire...

Continua a leggere

  • Visite: 3619

Hilary Clinton dovrebbe vincere

USA - Jay Newton Small, scrittrice e  firma di punta di Time, tra le più influenti giornaliste di Washington nel suo ultimo libro scrive che le donne stanno raggiungendo la “massa critica”, una definizione sociologica che sta a significare che «quando le donne arrivano a una percentuale compresa tra il 20 e il 30 per cento in un’organizzazione di...

Continua a leggere

  • Visite: 3367

Aung San Suu Kyi ministra degli Esteri

BANGKOK – La premio Nobel Aung San Suu Kyi è stata nominata ministra degli Esteri del nuovo governo del Myanmar, unica donna tra 18 ministri. La leader del partito che lo scorso novembre aveva ottenuto un consenso quasi plebiscitario, non potrà accedere alla presidenza “a causa di una norma della Costituzione ereditata dal regime militare che...

Continua a leggere

  • Visite: 4175

8 MARZO Ponte tra passato e presente

8 MARZO - CAROL TARANTELLI - La giornata internazionale della donna è ancora attuale? Negli anni ‘70 ed ’80 aveva il senso della lotta per i diritti delle donne non riconosciuti: si chiedevano a gran voce leggi importanti come quelle sull’aborto, sullo stupro, sul divorzio. Oggi, per le generazioni 2.0 la giornata dell’8 marzo, ha ancora senso...

Continua a leggere

  • Visite: 3641

La Prima Volta delle donne Saudite

ARABIA SAUDITA - Giornata storica per l’Arabia Saudita sabato 12 dicembre 2015. Per la prima volta le donne hanno potuto votare, candidarsi ed eleggere altre donne. Erano circa 1000 le candidate alle elezioni comunali a fronte di 5000 candidati. Sono venti, forse più, le donne elette. Nel regno Saudita ultra conservatore, con la più rigida...

Continua a leggere

  • Visite: 3190

MYANMAR Libertà e Aung San Suu Kyi

MYANMAR - Aung San Suu Kyi, attivista birmana e premio Nobel per la pace si avvia a diventare la prima ministra di Myanmar. I primi dati, ancora parziali, indicano un ampio margine di vittoria per la Lega Nazionale per la Democrazia. Dalle notizie che giungono dal paese sembra proprio ci si prepari ad assistere ad una schiacciante vittoria...

Continua a leggere

  • Visite: 3036

Aborto Il diritto di scegliere

ABORTO - Dall’inizio di questo 2014 si susseguono in Spagna e nel resto d’Europa le manifestazioni contro il disegno di legge che vorrebbe impedire l’autodeterminazione delle donne in materia di interruzione della gravidanza. Il 20 dicembre 2013 , il governo Rajoy ha regalato alle donne un disegno di legge reazionario e di brutale ritorno al...

Continua a leggere

  • Visite: 4321
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri