DIRITTI Appello per la vita di Fahimeh Karimi

PETIZIONE - Per la vita di Fahimeh Karimi e per i diritti in Iran «Mobilitarsi è un dovere» scrive Massimo Giannini, direttore del quotidiano La Stampa. Non possiamo restare inerti a guardare «la soppressione feroce della libertà, la repressione spietata del dissenso. Il regime degli Ayatollah uccide le sue figlie e i suoi figli». Parte così dal...

Continua a leggere

  • Visite: 75

DIRITTI Votare le donne della parità

ELEZIONI 2022 - Senza investimenti, ci vorranno quasi quasi 300 anni per raggiungere l’uguaglianza di genere. Lo stima un rapporto dell’ONU. Il raggiungimento di uno dei 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (il n. 5) alle attuali condizioni potrebbe richiedere quasi tre secoli. Secondo il rapporto pubblicato da UN Women e dal Dipartimento degli...

Continua a leggere

  • Visite: 64565

25 APRILE Per chiamare la pace

25 APRILE & PACE - Quando la pace delle armi faticosamente conquistata e mantenuta perde il proprio silenzio e torna a precipitare l’Europa nel rumore di una guerra che a parte Putin nessuno vuole con «armi che devastano senza alcun discrimine e senza alcuna pietà», il 25 aprile torna a farsi occasione per chiamare e richiamare alla...

Continua a leggere

  • Visite: 77

EUROPA Potenza democratica e culturale

PARLAMENTO EUROPEO - Tra le priorità della Presidenza francese del PE, Emmanuel Macron ha proposto a Strasburgo di "includere il diritto all'aborto nella Carta Europea dei Diritti Fondamentali" adottata dalla UE il 7 dicembre 2000, Carta che contiene i valori spirituali e morali dell'UE, quali dignità umana, libertà, uguaglianza, solidarietà...

Continua a leggere

  • Visite: 284

AFGHANISTAN Difendere i diritti umani

BRUXELLES - La Confederazione Sindacale Internazionale (CSI) intervenendo sull'Afghanistan prende posizione: la comunità internazionale deve agire per difendere i diritti umani. Facendo seguito all'appello di Antonio Guterres, Segretario Generale ONU, che invitava a utilizzare "tutti gli strumenti possibili" per porre fine alle atrocità in...

Continua a leggere

  • Visite: 143

AFGHANISTAN Evelyn Regner: UE operi insieme

BRUXELLES - Comunicato Stampa del Parlamento Europeo, Commissione Diritti delle Donne e Parità di Genere sulla Crisi in Afghanistan: "La sicurezza delle donne e delle giovani deve essere una priorità assoluta". A seguito della rapida evoluzione della situazione in Afghanistan, Evelyn Regner Presidente della Commissione Diritti delle Donne e Parità...

Continua a leggere

  • Visite: 187

DDL Zan - contro omo-lesbo-bi-trans fobia

CONTRO OGNI VIOLENZA  Il Disegno di Legge sull’intolleranza, la xenofobia,  il razzismo, i fenomeni d’odio, non è un improvvisato “oggetto”, bensì il frutto consapevole di una lunga e documentata storia, italiana e internazionale, basato sul lavoro della  commissione parlamentare ”JO COX”, su 187 documenti e su 31 audizioni, approvato nel 2017...

Continua a leggere

  • Visite: 322

PARITA' UE: urgente stabilire le priorità

PARITA' DI GENERE - Urgente invito della UE a definire e realizzare le priorità per il futuro. 25 anni dopo l’adozione del Programma d’azione di Pechino, considerato ‘quadro di riferimento internazionale per i diritti delle donne’, il Parlamento europeo nel gennaio scorso ha dibattuto varie questioni relative alla parità di genere tra uomini e...

Continua a leggere

  • Visite: 233

UE La parità di genere è 'stato di diritto'

PARI OPPORTUNITA' - Incontro tra la Presidenza portoghese e la Commissione per i diritti della donna del Parlamento europeo. Allarme, inquietudine, ma anche decisa mobilitazione della Presidenza portoghese del Consiglio dell’UE e delle deputate della Commissione ‘parità di genere’ del Pe, riunite (con partecipazione a distanza) il 26 gennaio...

Continua a leggere

  • Visite: 300
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri