POLITICA Velo, Jihad e nuova Siria

SIRIA – Con Assad e famiglia al sicuro in Russia e Ahmad al Sharaa, meglio noto come Al Jolani, al potere (il leader Jihadista, combattente islamista con Al-Qaeda in Iraq e che con l’aiuto della “democratica” Turchia ha spodestato il dittatore Assad), la dichiarazione di «escludere» l’imposizione del velo alle donne non rassicura. Con la...

Continua a leggere

  • Visite: 49

EUROPARLAMENTO Molte tematiche aperte

DONNE & EUROPA - Intervenendo a Bruxelles nell'ultima riunione della "Commissione FEMM" della nona legislatura (che ci siamo appena lasciati alle spalle), la Deputata Helena Dalli* ha ringraziato le/gli europarlamentari per il duro lavoro svolto, con importanti risultati, per garantire la Parità di genere nonostante difficoltà di vario tipo...

Continua a leggere

  • Visite: 255

EUROPARLAMENTO I risultati di giugno

DONNE & EUROPA - Dall'analisi delle risultanze delle Elezioni Europee dello scorso giugno per il rinnovo del Parlamento Europeo, emerge un quadro di fine legislatura e inizio nuova, che fa registrare, su 720 deputati, la percentuale di donne elette del 38,75%, diminuita dell'1% rispetto alla precedente legislatura e per la prima volta in...

Continua a leggere

  • Visite: 273

11 SETTEMBRE 23 anni dopo

11 SETTEMBRE - Sono passati 23 anni dagli attentati dell'11 settembre 2001, quando a New York si persero le Twin Towers, le Torri gemelle, a seguito dello schianto di due voli di linea dirottati allo scopo e un terzo attentato colpì il Pentagono a Washington. Atti che cambiarono il mondo, a seguito dei quali si contarono più di tremila morti...

Continua a leggere

  • Visite: 123

ELEZIONI UE Priorità e Politica

ELEZIONI EUROPEE - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa della Rete dei Numeri Pari. Nel dibattito pubblico sono mancati approfondimenti e proposte coerenti sulle principali priorità delle e degli europei: pace, lavoro di qualità, salute e istruzione pubblica, contrasto alle mafie, Green New Deal e riconversione ecologica della...

Continua a leggere

  • Visite: 336

ELEZIONI UE Donne, Europa e Parità di Genere

ELEZIONI UE 2024 - Ci siamo, da oggi si inizia a votare (Paesi Bassi) per le decime elezioni europee a suffragio universale che con l'elezione diretta di candidati e candidate, garantisce, dal 1979, la rappresentanza veramente democratica di cittadine e cittadini europei all'Assemblea di Strasburgo. Fondamentale, allora, votare più donne al...

Continua a leggere

  • Visite: 695

ELEZIONI EUROPEE 2024 Donne, Diritti, Parità

ELEZIONI UE (1) - In vista dell’approssimarsi delle elezioni europee riflettiamo su Donne e Diritti, Parità di Genere, Democrazia Paritaria (e oltre) nella UE e negli Stati membri. La percentuale attuale di deputate nel Parlamento europeo è pari al 39,8% su un totale di 705 deputati, dati riferiti a febbraio - marzo 2024. Un equilibrio da...

Continua a leggere

  • Visite: 401

25 APRILE Costituzione e contributo delle donne

LIBERAZIONE - Dalla liberazione dal nazi-fascismo del 25 Aprile 1945, l'Italia inizia il suo percorso di ricostruzione anche grazie a donne determinate che in Parlamento hanno lottato e lavorato per cambiare in meglio, costruendo il senso profondo di quel valore e diritto inalienabile che chiamiamo Democrazia. Le deputate elette all'Assemblea...

Continua a leggere

  • Visite: 427

PASQUA 2024 Per il bene della Pace

GUERRA E PACE - 19 DONNE nel tempo hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace  e oggi più che mai, per il bene della pace,  dobbiamo essere capaci di raccogliere da loro il testimone della sfida intellettuale planetaria per la ricerca del dialogo, visto che sono già stati infranti tutti i principi di pace. Per tutte queste donne impegnate e...

Continua a leggere

  • Visite: 280
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri