NOBEL CHIMICA a due scienziate

DONNE E SCIENZA - STEM Il Premio Nobel per la Chimica 2020 è stato assegnato a due donne: Emmanuelle Charpentier, francese e Jennifer Doudna, americana. Nel 2011 presentano al mondo il metodo Crispr per l’identificazione del Dna che, nei laboratori già da un decennio, permette di mappare “il codice della vita” in maniera snella e veloce. «Un...

Continua a leggere

  • Visite: 201

SCI Federica Brignone prima Italiana mondiale

SPORT - Notizie di genere passate in sordina - Dici Federica Brignone e ti rispondono sguardi interrogativi. Dici Alberto Tomba e ad ogni abitante del Bel Paese sorridono gli occhi perché sa di chi stai parlando. Ma Federica Brignone è la prima Italiana ad aver vinto la Coppa del mondo Generale di Sci. Ha vinto con più punti (1378, record italiano...

Continua a leggere

  • Visite: 312

GRECIA La prima Presidente

GRECIA - Notizie di genere passate in sordina - Il 13 marzo è entrata ufficialmente in carica Ekaterini Sakellaropoulou la prima donna eletta Presidente della Repubblica in Grecia. Il Parlamento ellenico aveva votato il 21 febbraio 2020 a larghissima maggioranza - 261 voti su 300 - per la sua elezione.

Ekaterini Sakellaropoulou è una magistrata...

Continua a leggere

  • Visite: 412

SLOVACCHIA La prima Presidente

SLOVACCHIA - Notizie di genere passate in sordina - Il 30 marzo del 2019 la Slovacchia elegge la prima donna alla carica di Presidente della Repubblica. Il Paese che nel 1993 aveva proclamato l'indipendenza e si era separato dalla Repubblica Ceca, con l'elezione di Zuzana Caputova alla Presidenza della Repubblica guadagnava meriti sula strada...

Continua a leggere

  • Visite: 309

ADA COLAU Ascoltare la cittadinanza

SPAGNA - Ada Colau è sindaca di Barcellona dal giugno 2015. E’ “arrivata all’istituzione dopo anni di militanza per il diritto alla casa, da attivista di strada, in prima fila contro gli sgomberi”. Partecipa al movimento mondiale degli “indignati” quando sembra esserci la “promessa di un futuro solidale nei paesi europei”. «Da attivista ho capito...

Continua a leggere

  • Visite: 570

ITALIA Elisabetta Alberti Casellati al Senato

ITALIA - Il Senato della Repubblica Italiana ha per la prima volta nella storia una donna Presidente. «Ma a leggere la biografia e le molte dichiarazioni di Maria Elisabetta Alberti Casellati, neoletta alla seconda carica dello Stato, qualche perplessità e qualche preoccupazione affiora». La senatrice ritiene che sia famiglia solo quella della...

Continua a leggere

  • Visite: 1394

RICORRENZE Tina Anselmi

STORIA E MEMORIA - Tina Anselmi è una grande donna da onorare. Ha rappresentato al meglio l'autorevolezza e la capacità politica unite all'integrità, alla passione e ad una forte autonomia e autoironia. Non partecipò alla Costituente perché non aveva compiuto 21 anni. Nata il 25 maggio del 1927, partecipò appena diciassettenne alla lotta...

Continua a leggere

  • Visite: 2594

NOBEL Le donne che hanno cambiato il mondo

I NOBEL DELLE DONNE La fondazione Premio Nobel, in occasione dell'8 marzo, ha pubblicato un breve filmato con i volti delle donne che hanno meritato il premio Nobel nelle varie discipline. Dalle più recenti premiate si ripercorre all'indietro un secolo di storia fino a Marie Curie, prima donna, scienziata emerita, ricercatrice nel campo di...

Continua a leggere

  • Visite: 2106

Barbara Morgante Prima AD di Trenitalia

GRANDI AZIENDE - Roma, 21 dic 2015. La prima amministratirice Delegata e Direttrice di Trenitalia è Barbara Morgante. 52 anni, nata a Livorno, laureata a Bologna, residente a Chieti, Barbara Morgante arriva al vertice delle FFSS dopo oltre 20 anni di lavoro nel settore. Una carriera di tutto rispetto nell'ambito dei trasporti ferroviari che l'ha...

Continua a leggere

  • Visite: 1241
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri