Il lavoro delle donne nel mondo che cambia

PARITA' - Causa avverse condizioni climatiche, il giorno dopo l’inizio dei lavori, sospensione forzata per la 61° riunione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW Commission on the Status of Women) riunitasi per la sessione del 2017, dal 13 al 24 Marzo, presso gli uffici delle Nazioni unite a New York. “L’empowerment economico delle...

Continua a leggere

  • Visite: 1908

Donne & Uomini tanto divario, poca parità

Sulla base di due studi, Censis e Ocse, in termini di parità tra donne ed uomini, la strada da fare in Italia è ancora lunga: rispetto agli uomini, le donne italiane infatti lavorano di più, sono pagate meno (nel settore privato percepiscono salari inferiori del 19,6 % (dati Rapporto Censis) e sopportano il peso degli impegni familiari che grava...

Continua a leggere

  • Visite: 1884

La parità mancata

CERCASI PARI OPPORTNITA' -  In un sondaggio SGW tutto il disagio  di chi si rende conto che, al di la delle parole nel nostro paese siamo terribilmente indietro in tema di parità e di pari opportunità. Il disagio è "di chi sente di vivere in una società che ancora fatica a riconoscere pari condizioni, diritti, e tutele. A colpire, al di là dei...

Continua a leggere

  • Visite: 2577

Necessario conferire la delega alle Pari Opportunità

PARI OPPORTUNITA' «L’attenzione dedicata, nel discorso di Capodanno, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla situazione delle donne in Italia e alla stretta connessione tra le problematiche che a oggi investono la realtà femminile e i ben noti problemi sociali ed economici del Paese, induceva a non perdere ogni speranza di avere...

Continua a leggere

  • Visite: 2336

Consigli regionali e parità di accesso alle cariche elettive

DIRITTI  - Via libera definitivo della Camera (in data 03/02/2016) al riequilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei Consigli Regionali. Parliamo solo delle Regioni a statuto ordinario, per le quali la norma prevede che dalle prossime elezioni «i candidati di un sesso non devono eccedere il 60 per cento del totale». Tradotto al...

Continua a leggere

  • Visite: 2707

SI ai congedi parentali a ore

LAVORO -  Aggiornamenti. Jobs act - Sbloccato il congedo parentale a ore: la procedura è accessibile dal sito dell’istituto di previdenza. Con la pubblicazione della circolare 152 si è finalmente avviata la procedura prevista dal JobsAct. E’ sufficiente l'invio di una apposita domanda per la fruizione su base oraria del congedo...

Continua a leggere

  • Visite: 1863

Consigliera di Parità Nazionale

LAVORO -  Aggiornamenti.  Il 12/06/2015 è stato pubblicato sul ​sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sezione pubblicità legale,    il Decreto che nomina Francesca Bagni Cipriani alla carica di Consigliera Nazionale di Parità effettiva.  Decreto 22 maggio 2015.

La nuova consigliera di Parità è stata consigliera della provincia...

Continua a leggere

  • Visite: 1796

Congedo parentale: manca una circolare dell’INPS

ROMA - «Questo congedo non s'ha da dare. E' una storia infinita quello del congedo parentale ad ore in Italia: introdotto nel 2012 in attuazione di una direttiva europea del 2010, rimane lettera morta per la maggior parte dei lavoratori perché la regolamentazione viene affidata ai contratti collettivi. Reintrodotto nel 2015 dal Jobs Act, stavolta...

Continua a leggere

  • Visite: 2519

Badanti, lavoro irregolare e diritti negati

ROMA - Sempre più famiglie in Europa affidano la cura dei propri cari - minori, anziani, disabili - e della propria casa perlopiù a lavoratrici migranti, spesso vittime di discriminazioni multiple sul fronte dei diritti e della protezione sociale. Si tratta di un fenomeno in crescita e per questo Soleterre, in collaborazione con l'Istituto per la...

Continua a leggere

  • Visite: 2594
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri