BANDI Per la tradizione artigiana del Sud

ROMA - Un bando per il rilancio della tradizione artigiana del Sud ovvero una “Iniziativa di valorizzazione dei mestieri artigiani del Mezzogiorno” è stato lanciato da Fondazione Con il Sud, in collaborazione con l’Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze (Oma). Si tratta di progetti volti alla valorizzazione di antiche produzioni e competenze...

Continua a leggere

  • Visite: 857

NOMINE Di soli uomini cancellano parità

MANCATA PARITA' - Siamo nel 2018 «l’ondata di razzismo, criticata da molte persone ma anche negata da molti, coincide con rigurgiti di sessismo, ignorati dai più. Recentemente Camera e Senato hanno eletto hanno eletto NESSUNA DONNA tra i componenti dei Consigli di Presidenza della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti e della Giustizia...

Continua a leggere

  • Visite: 840

Twitter e la causa delle 135 dipendenti ed ex

ROMA - «In tribunale, Twitter vince il primo round. Le 135 ingegnere - che lavorano o hanno lavorato per Twitter - avranno sì il diritto di contestare le discriminazioni subite, come stipendio e promozioni, rispetto ai colleghi maschi. Potranno sì lamentare che gli ingegneri prendevano di più e avanzavano più velocemente verso ruoli di alta...

Continua a leggere

  • Visite: 814

LEADER Serve una donna alla guida del Paese

EMPOWERMENT - “Il Regno Unito ha avuto la Thatcher e la May, la Germania la Merkel, l’India Indira Gandhi, la Liberia Ellen Johnson Sirleaf. Solo per fare alcuni esempi di una normalità che ci precede. Anche noi abbiamo bisogno di una donna che guidi il Paese.” Queste le condivisibili parole di apertura dell’articolo di Linda Laura Sabbadini dal...

Continua a leggere

  • Visite: 1188

LEADER Più donne in azienda e l'impresa va meglio

LAVORO DONNA - Se ci sono molte donne in azienda, l'impresa va meglio. Basta che la presenza di donne arrivi al 40% per vedere già risultati immediati: più fidelizzazione dei clienti (fino a +90%), più sicurezza “perché la presenza delle donne migliora la qualità della vita sul posto di lavoro”, maggior incremento della produttività (+8 punti...

Continua a leggere

  • Visite: 1144

Parità di retribuzioni entro il 2030

 

PARITA’ SALARIALE - «In tutti i Paesi e settori le donne ricevono una retribuzione inferiore agli uomini, ecco perché la Equal Pay International Coalition, partenariato multi-stakeholder, aiuterà i Paesi membri dell’Onu a raggiungere i Goal 5 e 8. In occasione della 72esima Assemblea generale delle Nazioni Unite che si è aperta il 18 settembre...

Continua a leggere

  • Visite: 1350

Nazioni Unite colmare gender gap entro il 2030

GENDER GAP - Step-It-Up for Gender Equality è la campagna di UN Women (l’organismo delle Nazioni Unite istituito nel 2010 per la concreta promozione dell’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne) che chiede ai governi di impegnarsi a colmare il divario della parità tra i generi, a partire dalle leggi e dalle politiche nazionali, sino alla...

Continua a leggere

  • Visite: 1613

IMPRESE Con le donne verso l’uscita dalla crisi

LAVORO - Le aziende al femminile crescono più della media del sistema imprenditoriale nonostante le imprenditrici in Italia siano 51mila mentre gli imprenditori 184mila. La crescita è certificata dal Rapporto “Donne al lavoro, la scelta di fare l’impresa” uno studio realizzato da Censis e Confcooperative, che segnala come su un totale di oltre 6...

Continua a leggere

  • Visite: 2115

Sei astrofisiche italiane conquistano la NASA

SCIENZA «Sei astrofisiche, tutte italiane (da sopra a sinistra: Raffaella Schneider, Edwige Pezzulli, Rosa Valiante, Tullia Sbarrato, Simona Gallerani, Maria Carmela Orofino), formano un team di "archeologhe delle stelle" che ha attirato l'attenzione della Nasa. Cinque di loro hanno un contratto da "precaria della ricerca" e tre di loro non hanno...

Continua a leggere

  • Visite: 2477
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri