Ministra Bonetti: la violenza va riconosciuta

VIOLENZA CONTRO LE DONNE - La Ministra Bonetti, responsabile delle Pari Opportunità, dopo l’escalation di femminicidi degli ultimi giorni ed il monologo di Rula Jebreal a Sanremo, proclama impegni futuri verso i/le giovani nelle scuole con azioni per imparare a “riconoscere i sintomi di una relazione alterata tra maschi e femmine”. Si potrebbe già...

Continua a leggere

  • Visite: 593

Convenzione ILO contro le molestie

MOLESTIE - Conoscere la convenzione ILO contro le molestie è fondamentale. Il giornale dell’Associazione Donne Magistrato Italiane, il trimestrale Giudicedonna.it da spazio alla nostra Vicedirettrice: Irene Giacobbe spiega in un articolo i temi violenza e molestie nei luoghi di lavoro come definiti dalla Convenzione ILO 190 (International Labour...

Continua a leggere

  • Visite: 575

VIOLENZA e la via della prevenzione

CULTURA - "Cartoni animati per un cambio di passo sin dall'infanzia, una rivoluzione culturale dal basso per dire no alla violenza sulle donne. Il progetto pilota parte dall'istituto comprensivo Ferdinando Podda di Nuoro, una delle 17 scuole italiane scelte nell'ambito del programma "Libere di essere - Informazione e comunicazione contro la...

Continua a leggere

  • Visite: 518

25 NOVEMBRE @ Casa delle Donne Roma

CULTURA - Il 25 novembre della Casa Internazionale delle Donne di Roma è stato particolarmente denso di iniziative all’insegna del femminismo, della storia delle donne, delle lotte contro discriminazioni e violenza. Una giornata fitta di appuntamenti, densa di emozioni, conclusa con l’appuntamento speciale del 25 sera: le performance delle...

Continua a leggere

  • Visite: 563

PRIVACY Non ditelo agli algoritmi!

PRIVACY - In occasione della giornata mondiale della privacy 2019 il Garante della Privacy italiano ammoniva: «ogni progetto basato sull’intelligenza artificiale dovrebbe rispettare la dignità umana e le libertà fondamentali». Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi intelligenze artificiali (AI) dovranno pertanto valutare preventivamente i...

Continua a leggere

  • Visite: 2758

25 NOVEMBRE Il contributo Donne del Vino

VIOLENZA - Le Donne del Vino dell'Emilia-Romagna hanno ideato una maglietta ad hoc e sui social trasmettono il proprio impegno al contrasto alla violenza. Le donne del Vino della Sicilia hanno ideato il progetto “TU, non sei sola” che in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione promuoverà dal 25 al 30 novembre eventi...

Continua a leggere

  • Visite: 977

ALGORITMI, discriminano e penalizzano le donne

INTELIGENZA ARTIFICIALE - Diversi utenti della carta di credito Apple Card hanno lamentato limiti di credito penalizzanti per le donne ed accusato Apple di sessimo. Nonostante sia un algoritmo a stabilire il tetto delle carte, «il dipartimento per i servizi finanziari dello stato di New York ha aperto un'indagine per accertare se la carta erogata...

Continua a leggere

  • Visite: 865

CULTURA si bruciano libri a Modena e Roma

MODENA - Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 novembre «qualcuno ha dato fuoco ai libri della Panchina Rossa, progetto di book crossing che consisteva nel donare dei libri a tema violenza sulle donne a una piccola bacheca accanto alla Panchina Rossa nel parco di Modena dedicata alle vittime di violenza. Sono stati gli stessi cittadini di Modena...

Continua a leggere

  • Visite: 868

In prima linea contro la violenza alle donne

25 NOVEMBRE Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “In Italia le donne vittime di violenza sono 88 al giorno, circa una ogni 15 minuti. Il 36% subisce maltrattamenti, il 27% stalking, il 9% violenza sessuale e il 16% percosse”. (Polizia di stato)

La società, la vita, il web sono pieni di condizionamenti...

Continua a leggere

  • Visite: 1329
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri