Covid-19 e VIOLENZA di genere: 2 volte pandemia

IN DIFESA - Aumento globale della violenza domestica durante la crisi sanitaria COVID-19. Le tensioni che derivano dalle preoccupazioni per la propria sicurezza, salute, tenore e condizioni di vita stanno inevitabilmente alzando il livello della violenza contro le donne e in tutto il mondo sono aumentate le richieste di aiuto alle linee contro la...

Continua a leggere

  • Visite: 203

OMOTRANSFOBIA - Come scrivere una legge

LEGGI -  Lo abbiamo sempre scritto, detto, ripetuto: le parole contano, la chiarezza è indispensabile, le leggi devono poter essere comprese da tutte e tutti! Che dire quindi di una legge importante e attesa contro i soprusi, le violenze, le discriminazioni che in Italia vengono riservati a donne e uomini che appartengono alla comunità dei Gay...

Continua a leggere

  • Visite: 293

VIOLENZA Difendersi è stato di necessità

VIOLENZA SULLE DONNE - Uscire per andare al centro antiviolenza è " STATO DI NECESSITA' " Lo ha chiarito la Ministra Bonetti dopo che le donne dei centri antiviolenza e delle associazioni di difesa delle donne avevano segnalato a più riprese, nei giorni scorsi, la pericolosità di una forzata convivenza casalinga delle donne con coniugi o compagni...

Continua a leggere

  • Visite: 250

Ministra Bonetti: la violenza va riconosciuta

VIOLENZA CONTRO LE DONNE - La Ministra Bonetti, responsabile delle Pari Opportunità, dopo l’escalation di femminicidi degli ultimi giorni ed il monologo di Rula Jebreal a Sanremo, proclama impegni futuri verso i/le giovani nelle scuole con azioni per imparare a “riconoscere i sintomi di una relazione alterata tra maschi e...

Continua a leggere

  • Visite: 472

Conoscere la Convenzione ILO contro le molestie nei luoghi di lavoro

Il giornale dell’Associazione Donne Magistrato Italiane, il trimestrale Giudicedonna.it da spazio alla nostra Vicedirettrice: Irene Giacobbe spiega in un articolo i temi violenza e molestie nei luoghi di lavoro come definiti dalla Convenzione ILO 190 (International Labour Organization) espressa dalla Conferenza internazionale dello scorso 21...

Continua a leggere

  • Visite: 458

VIOLENZA - La via della prevenzione

PER CAMBIARE - "Cartoni animati per un cambio di passo sin dall'infanzia, una rivoluzione culturale dal basso per dire no alla violenza sulle donne. Il progetto pilota parte dall'istituto comprensivo Ferdinando Podda di Nuoro, una delle 17 scuole italiane scelte nell'ambito del programma "Libere di essere - Informazione e comunicazione...

Continua a leggere

  • Visite: 386

Il 25 novembre della Casa delle Donne di Roma

Il 25 novembre della Casa Internazionale delle Donne di Roma è stato particolarmente denso di iniziative all’insegna del femminismo, della storia delle donne, delle lotte contro discriminazioni e violenza. Una giornata fitta di appuntamenti, densa di emozioni, conclusa con l’appuntamento speciale del 25 sera: le performance...

Continua a leggere

  • Visite: 431

ALGORITMI: discriminano e penalizzano le donne

Diversi utenti della carta di credito Apple Card hanno lamentato limiti di credito penalizzanti per le donne ed accusato Apple di sessimo. Nonostante sia un algoritmo a stabilire il tetto delle carte, «il dipartimento per i servizi finanziari dello stato di New York ha aperto un'indagine per accertare se la carta erogata da Goldman Sachs...

Continua a leggere

  • Visite: 742
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri