SAMAN ABBAS e la legge che non protegge

FEMMINICIDIO - Saman Abbas voleva essere libera. Invece è stata fatta sparire. Presumibilmente uccisa dalla famiglia, perché colpevole di non accettare un matrimonio imposto in Pakistan. In una chat lo zio, presunto assassino, scrive a riguardo della sparizione: “un lavoro fatto bene”. Il corpo della ragazza si cerca a Novellara, in provincia di...

Continua a leggere

  • Visite: 216

FEMMINICIDI Troppi con la pandemia

VIOLENZA DI GENERE - «Nell'ultimo anno in Italia sono diminuiti gli omicidi ma cresciuti i femminicidi. Si sono moltiplicati i reati informatici, in particolare la pedopornografia e il revenge porn. Nel giorno del 169esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, sono questi alcuni dei dati diramati sull'attività svolta nell'anno...

Continua a leggere

  • Visite: 116

VIOLENZA CONIUGALE Femminicidi e diritti in UE

BRUXELLES (1 marzo 2021) - La violenza domestica è un problema sociale e civile serio, spesso nascosto.   Un disastro epocale amplificato dalle circostanze della pandemia, che troppe volte finisce in femminicidio e strage  “forma estrema di discriminazione nei confronti delle donne”. E’ necessario agire in maniera radicale dare una risposta forte...

Continua a leggere

  • Visite: 268

"RICORDITI DI ME…" Femminicidi e violenza

VIOLENZA - "Ricorditi di me, che son la Pia"  è l’invocazione che Pia De’ Tolomei, uccisa dal marito, rivolge a Dante Alighieri (Purgatorio, V . 130-136). Pia è tra i morti che hanno subito violenza, fatta precipitare da una finestra, in un raptus di gelosia, nel 1297, da Nello de Pannocchieschi, in realtà perché potesse passare ad una seconda...

Continua a leggere

  • Visite: 228

UE Parità e diritti fondamentali

UNIONE EUROPEA - Con un progetto di parere (modifica al regolamento n°168/2007 che istituisce la FRA ) votato il 4 febbraio con 27 voti a favore, 6 contro e nessuna astensione, la Commissione Donne e Parità di Genere del Parlamento Europeo sollecita una migliore integrazione del gender mainstreaming e gender budgeting nei lavori dell’Agenzia per i...

Continua a leggere

  • Visite: 233

FEMMINICIDIO Intollerabile non vedere

FEMMINICIDIO - Impossibile rimanere indifferenti quando, dopo le migliaia di vite perse con il Covid-19 la violenza maschile gratuita toglie ancora la vita. Questa volta ad una ragazza di appena diciassette anni. Roberta Siragusa è stata presumibilmente uccisa dal suo ex ragazzo, Pietro Morreale, 19 anni. Per gelosia, si legge ovunque. L'ennesimo...

Continua a leggere

  • Visite: 125

UN WOMEN Messaggio per il 25 novembre

25 NOVEMBRE & NAZIONI UNITE - In una lettera indirizzata agli Stati membri delle Nazioni Unite, LA Direttrice esecutiva delle donne delle Nazioni Unite, Signora Phumzile Mlambo-Ngcuka, ha esortato i capi di Stato e di governo di tutto il mondo a intraprendere azioni concrete ed esprimere impegni per porre fine alla violenza contro le donne in...

Continua a leggere

  • Visite: 138

ZONA FUCSIA Donne contro la violenza

25 NOVEMBRE - Condividiamo alcuni appuntamenti Romani per il 25 novembre, organizzati da Non Una di Meno. Alle ore 11 in Piazza Montecitorio verranno esposti i dati della violenza sulle donne. La Casa Internazionale delle Donne di Roma il 25 novembre alle ore 16, nel pieno della seconda ondata della pandemia, con l'Italia divisa in zone gialle...

Continua a leggere

  • Visite: 153

VIOLENZA Inammissibile l'editoriale di Libero

25 NOVEMBRE - L'Editoriale di Vittorio Feltri su Libero a commento dello stupro commesso da Genovese sta alzando una vera ondata di riprovazione. La pagina Rosapercaso su Facebook lo passa ai raggi x proponendo ad ogni parola una fortissima riflessione, interamente condivisibile. Di seguito il testo del post.

«L'editoriale in cui Feltri oggi su...

Continua a leggere

  • Visite: 197
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri