SCUDO stellare Digiuno collettivo

ROMA - Per chiedere di espellere le armi nucleari dall'Europa, appuntamento domenica 22 dalle 12 alle 20 a Piazza Navona. Stand per la raccolta firme e una partita come l'Italia agli Europei, sono le iniziative della protesta nonviolenta contro il progetto statunitense dello "Scudo spaziale". Con l'occasione si propone a tutti un gesto semplice ma...

Continua a leggere

  • Visite: 8792

ENERGIA nucleare A chi fa gola?

FOCUS ENERGIA - A oltre 20 anni dall'incidente di Chernobil in Italia si torna a parlare di centrali nucleari. In barba al referendum popolare che l’8 novembre 1987 decretò il NO degli italiani alle centrali nel paese, il governo riapre ad un tema non certo facile. Immediate le polemiche. Sorprendenti i consensi, ottenuti forse anche per via...

Continua a leggere

  • Visite: 7934

SCUDO stellare NO dell'Europa

ROMA - Presidio fisso degli attivisti italiani del gruppo Europa per la pace anche nelle città Italiane. Contro la corsa al riarmo ed il ritorno alle armi nucleari , presidi fissi a Piazzale Flaminio a Roma e alla Pagoda della Pace in via Garibaldi a Torino, e sciopero della fame. Federica Fratini, dalle pagine del sito dichiara: "porteremo avanti...

Continua a leggere

  • Visite: 7775

DIMORE storiche aprono al pubblico

WEEKEND – Torna la giornata nazionale dell’ADSI l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 18 Maggio in tutta Italia prevista l’apertura al pubblico (straordinaria e gratuita) di oltre 100 luoghi solitamente non accessibili: cortili, giardini e cappelle situati all'interno di fabbricati storici disvelati, per una manifestazione che non si...

Continua a leggere

  • Visite: 4515

VIAGGI La figura della viaggiatrice nel tempo

TURISMO - VIAGGI AL FEMMINILE - All'inizio del secolo scorso "viaggiare era smentire il pregiudizio sociale che voleva la donna mansueta, curiosa ma solo di frivolezze, e soprattutto sedentaria. Una forma di emancipazione riservata esclusivamente a donne di classe sociale elevata". E tuttavia ... “che femmina è mai quella che sceglie di vivere...

Continua a leggere

  • Visite: 7000

TERRA, un pianeta da salvare

CLIMA - In Edicola dal 28 dicembre il uovo numero del National Geographic italiano con il rapporto sullo stato di salute del nostro pianeta: salvare la Terra è una missione possibile, arrestando l’aggressione dell'umano alla natura, sviluppando ricerche scientifiche mirate, e promuovendo una nuova cultura e nuovi modi di agire e pensare. Se...

Continua a leggere

  • Visite: 10972

PARCO della Pace contro il nucleare

VIVERE SOSTENIBILE - Dopo una stagione che ha visto il ritorno dell’attenzione di vari paesi del mondo al nucleare, l'assessora all'Assetto del Territorio della Regione Puglia, Angela Barbanente, lancia il progetto del Parco della Pace: l'idea chiave è “trasformare i luoghi di guerra in luoghi ove si coltivano culture di convivenza e di pace”, ma...

Continua a leggere

  • Visite: 10564

CITTA' sostenibili, iniziamoci a pensare

ABITARE SOSTENIBILE - Il 25 Maggio 2007 a Lipsia, in occasione dell’Incontro ministeriale informale sulla coesione territoriale, sarà presentata per l’adozione da parte dei Ministri responsabili dello Sviluppo Territoriale la “Territorial Agenda of the European Union”, (basata sui risultati del documento “The territorial state and perspective of...

Continua a leggere

  • Visite: 10393
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri