CLIMA Prospettive di genere e soluzioni femministe

UE/Parlamento Europeo - «Cambiamento climatico prospettive di genere e soluzioni femministe» sono stati gli ambiti al centro dell’evento organizzato dalla CommFEMM del PE il 16 marzo a Bruxelles, incentrato sulla lotta al cambiamento climatico. L’incontro, svoltosi in parallelo con la Commissione per la Condizione della Donna delle Nazioni Unite...

Continua a leggere

  • Visite: 180

ARTE Due curatrici per gli Uliveti d’Autore

ARTE LAB – Viaggiare tra il bello e l'arte accompagnati da un innato misticismo è sempre possibile attraverso l'opera di Vincent van Gogh. Nonostante abbia creato diversi dipinti in serie durante la propria carriera e la creazione di "sequenze" ne caratterizzi la produzione artistica, la serie dedicata agli uliveti, pare fotografare l’animo...

Continua a leggere

  • Visite: 277

Giornata internazionale donne in agricoltura

DONNE & AGRICOLTURA - Quest'anno, la Giornata internazionale delle donne in agricoltura, 15 ottobre, ricorda come le donne rurali coltivino “buon cibo per tutti". Istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, questa giornata celebrativa riconosceil ruolo fondamentale e il contributo delle donne rurali nel potenziamento...

Continua a leggere

  • Visite: 195

VINO e turismo, cardini della ripresa

ENOTURISMO - L'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo di un turismo più responsabile e universalmente accessibile, considera il turismo un «motore di crescita economica, sviluppo inclusivo e sostenibilità ambientale» con il potenziale per contribuire, direttamente e indirettamente, a tutti gli...

Continua a leggere

  • Visite: 260

CULTURA Riaprono i musei dell'enoturismo

CULTURA - Dopo mesi di chiusura, con il ritorno dell'Italia quasi totalmente in zona gialla riaprono anche i musei ed a Torgiano, in Umbria, tornano ad accogliere il pubblico sia il Museo del Vino (MUVIT) sia il Museo dell’Olivo e dell’Olio (MOO). Le attività di queste due istituzioni culturali curate dalla Fondazione Lungarotti riprenderanno...

Continua a leggere

  • Visite: 193

ONU Giornata Mondiale di Madre Terra

FOOD & CLIMA - La Giornata Mondiale di Madre Terra delle Nazioni Unite si celebra annualmente il 22 aprile. Nata da una risoluzione del 2009, facendo seguito alle prime azioni consapevoli in favore della salvaguardia del pianeta che risalgono al 1970, Mother Earth day può dirsi a tutti gli effetti la più grande manifestazione mondiale di...

Continua a leggere

  • Visite: 228

CLIMA Il gelo colpisce viti e alberi da frutto

WINE & CLIMA - In vista della Giornata di Madre Terra, il 22 aprile, ci associamo al Covering Climate Now, l'iniziativa congiunta del mondo del giornalismo per trattare l'emergenza climatica con la rilevanza che merita, quella di un’innegabile emergenza planetaria. Che in tema CLIMA vi sia una vera e propria emergenza, ormai innegabile...

Continua a leggere

  • Visite: 270

ISTAT Donne e sostenibilità nel 7° censimento agricolo

AGRICOLTURA FEMMINILE & CLIMA - Il settimo Censimento generale dell’Agricoltura Istat coinvolge oltre 1milione e 700mila aziende. Il processo di raccolta dati completamente digitalizzato e strutturato per rilevare anche le caratteristiche di genere delle aziende e i ricambi generazionali, prevede inoltre una sezione specifica per valutare...

Continua a leggere

  • Visite: 317

AMBIENTE No ai rifiuti in zone agricole e vinicole

RIFIUTI e AGROALIMENTARE - «Sbalordisce e indigna la proposta di creare un deposito di rifiuti radioattivi in Valdorcia dove c’è il paesaggio agricolo più preservato e bello del mondo» afferma Donatella Cinelli Colombini, presidente Donne del Vino. Tra le sette Regioni identificate come possibili siti per il nuovo deposito unico nazionale per lo...

Continua a leggere

  • Visite: 248
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri