VIAGGI Katy Colins viaggiatrice del mondo

KATY COLINS «Ha lasciato il lavoro, venduto quasi tutto quel che aveva, infilato il resto in valigia ed è partita. Katy Colins, trentenne di Formby (Inghilterra) lasciata dal ragazzo di una vita ad un mese dalle nozze […] ha preso un biglietto di sola andata per il sud est asiatico e aperto un blog, Not Wed Or Dead, From Lost to Wanderlust (Né...

Continua a leggere

  • Visite: 1572

HOTEL Spazi per sole viaggiatrici

VIAGGIARE AL FEMMINILE - Nasce la “tendenza degli hotel di riservare interi piani a sole donne. Da Brisbane a Riyad, molti hotel propongono questi spazi, spesso con personale interamente femminile. La sicurezza è un fattore importante e anche le preferenze culturali, soprattutto nei paesi mediorientali, entrano in gioco. Ma non è solo una...

Continua a leggere

  • Visite: 2595

BENI COMUNI Acqua ed Energia

REFERENDUM - Non c'è tempo da perdere! Servono 25 milioni 332mila 488 voti per far vincere la volontà popolare. Per ottenere il quorum della metà più uno degli aventi diritto al voto. Serve l’impegno di ognuna/ognuno di noi per raggiungere questo risultato data l’importanza delle leggi da eliminare e sulle quali si vota. Un doppio SI per affermare...

Continua a leggere

  • Visite: 6178

ACQUA Sia sempre e solo pubblica

REFERENDUM - Mancano pochi giorni al voto del 12 e 13 giugno ma l’informazione sui referendum è scandalosamente assente sulle reti Rai e Mediaset. Mobilitarsi tutte/i contro la privatizzazione dell'acqua e sostenere così le ragioni del "si" ai due referendum per l'abolizione delle norme che permettono ai privati di gestire l'acqua e gli...

Continua a leggere

  • Visite: 5406

NUCLEARE Il mondo riflette. Noi no

NUCLEARE - Mentre in tutto il mondo la situazione drammatica che sta vivendo in queste ore il Giappone induce alla riflessione e ad un passo indietro considerevole sul nucleare -in Germania la cancelliera Angela Merkel ferma l'attività delle 7 centrali nucleari più vecchie ed avvia controlli di sicurezza sulle altre 10 in funzione, ed in Francia...

Continua a leggere

  • Visite: 7338

ACQUA Ricordiamo le buone notizie

ROMA - 1milione e 400mila firme contro la privatizzazione dell´acqua. Raccolte in circa tre mesi. Un record, ma la notizia è che la società civile non è morta, che si può provare a sopraffarla finché si vuole, ma c´è sempre un limite. [...] 1milione e 400mila firme per dire che l´acqua non si può privatizzare sono molto di più della sacrosanta...

Continua a leggere

  • Visite: 5801

NUCLEARE? Neanche a pensarci!

NO AL NUCLEARE - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 10 febbraio il decreto legislativo per il via agli impianti per la produzione di energia nucleare: una "filiera" che prevede siti per la fabbricazione del combustibile nucleare, e siti e sistemi di stoccaggio del combustibile e dei rifiuti radioattivi. Il paese, che aveva detto NO AL...

Continua a leggere

  • Visite: 5233

ACQUA Meglio libera e pubblica

ACQUA PUBBLICA - Con un decreto del 10 settembre, il Governo ha regalato l'acqua ai privati, sottraendo ai cittadini un bene comune. Mentre la Francia si appresta ad un passo indietro per riportare la gestione dell'acqua pubblica, nel settore pubblico, in Italia, a partire dal 2011, l'acqua verrà consegnata agli interessi di grandi multinazionali...

Continua a leggere

  • Visite: 6641

NUCLEARE La via del NO è la sola possibile

NO AL NUCLEARE - Un mondo senza armi nucleari è possibile? L'aumento delle armi di distruzione di massa rappresenta una minaccia globale. Giovedì il Parlamento Europeo discute su come rafforzare il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari e il ruolo dell'Unione Europea. Perseguire la strada del NO al nucleare e possibile e si deve fare...

Continua a leggere

  • Visite: 7275
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri