NUCLEARE La via del NO è la sola possibile

NO AL NUCLEARE - Un mondo senza armi nucleari è possibile? L'aumento delle armi di distruzione di massa rappresenta una minaccia globale. Giovedì il Parlamento Europeo discute su come rafforzare il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari e il ruolo dell'Unione Europea. Perseguire la strada del NO al nucleare e possibile e si deve fare...

Continua a leggere

  • Visite: 7256

FAI Tornano le Giornate di primavera

BELL’ITALIA - Al via, oggi e domani, la diciassettesima edizione della manifestazione FAI, con piu' di 580 “siti” del patrimonio artistico nazionale aperti al pubblico tra sabato 28 e domenica 29. Fra questi per la prima volta apre anche Palazzo Koch, la sede della Banca d'Italia. A Milano la Biblioteca Ambrosiana e la nuova Bocconi, a Napoli il...

Continua a leggere

  • Visite: 5571

ACQUA Adesso bisogna vigilare

ACQUA - Nell'Italia della crisi, dei tagli selvaggi dei finanziamenti ai servizi pubblici (dalla scuola ai trasporti solo per citarne alcuni), avanza la resistenza civica contro la svendita del paese: dopo Onda Anomala in difesa dell'istruzione pubblica, salgono alla ribalta i difensori dei servizi idrici che levano la propria voce contro la Legge...

Continua a leggere

  • Visite: 5726

SCUDO stellare: donne unite per la Terra

BRUXELLES - Per un futuro senza basi militari e scudi spaziali, il 17 Settembre si sono incontrate a Bruxelles, le donne dei movimenti contro le basi militari. L’incontro promosso da Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento, si è svolto presso la sede del Parlamento Europeo alla presenza di diversi europarlamentari. Sono intervenute...

Continua a leggere

  • Visite: 8116

SCUDO stellare: in Europa il fronte del NO

LA GENTE - Grazie alla mobilitazione della gente comune, nonostante USA e governo Ceco abbiano incassato un "successo" portando a conclusione l'iter per la firma del primo accordo sullo scudo stellare (ora al vaglio del Parlamento Ceco), la protesta della società civile prosegue e raccoglie sempre più adesioni. Il 9 luglio si è svolto anche un...

Continua a leggere

  • Visite: 9011

SCUDO stellare: digiuno collettivo

ROMA - Per chiedere di espellere le armi nucleari dall'Europa, appuntamento domenica 22 dalle 12 alle 20 a Piazza Navona. Stand per la raccolta firme e una partita come l'Italia agli Europei, sono le iniziative della protesta nonviolenta contro il progetto statunitense dello "Scudo spaziale". Con l'occasione si propone a tutti un gesto semplice ma...

Continua a leggere

  • Visite: 8705

ENERGIA nucleare: a chi fa gola?

FOCUS ENERGIA - A oltre 20 anni dall'incidente di Chernobil in Italia si torna a parlare di centrali nucleari. In barba al referendum popolare che l’8 novembre 1987 decretò il NO degli italiani alle centrali nel paese, il governo riapre ad un tema non certo facile. Immediate le polemiche. Sorprendenti i consensi, ottenuti forse anche per via...

Continua a leggere

  • Visite: 7822

SCUDO stellare USA: il NO dell'Europa

ROMA - Presidio fisso degli attivisti italiani del gruppo Europa per la pace anche nelle città Italiane. Contro la corsa al riarmo ed il ritorno alle armi nucleari , presidi fissi a Piazzale Flaminio a Roma e alla Pagoda della Pace in via Garibaldi a Torino, e sciopero della fame. Federica Fratini, dalle pagine del sito dichiara: "porteremo avanti...

Continua a leggere

  • Visite: 7674

DIMORE storiche aprono al pubblico

WEEKEND – Torna la giornata nazionale dell’ADSI l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 18 Maggio in tutta Italia prevista l’apertura al pubblico (straordinaria e gratuita) di oltre 100 luoghi solitamente non accessibili: cortili, giardini e cappelle situati all'interno di fabbricati storici disvelati, per una manifestazione che non si...

Continua a leggere

  • Visite: 4419
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri