Legge elettorale - ma che sia PARITARIA

Roma, 28 aprile 2017 - Il Presidente della Repubblica ha ricevuto al Quirinale la Presidente della Camera, Laura Boldrini ed il presidente del Senato, Pietro Grasso, ed ha ricordato l’esigenza di procedere all’armonizzazione delle leggi elettorali, oggi diverse, per l’elezione dei deputati e dei senatori.  L’accordo di Azione Comune per la...

Continua a leggere

  • Visite: 1942

Riforma elettorale e democrazia paritaria

Roma, 14 dicembre 2016 - Si è insediato, dopo la fiducia ricevuta al senato, il governo Gentiloni, che come il governo Renzi che l'ha preceduto, ha ricevuto il mandato di accompagnare il Parlamento nella approvazione di una nuova Legge Elettorale. Nelle discussioni e proposte avanzate nei giorni scorsi dai 18 diversi gruppi parlamentari sembra del...

Continua a leggere

  • Visite: 1329

Toponomastica Femminile “Cambi di rotte”

Roma,8 nov.2016 . Si tiene a Napoli il V Convegno Nazionale dell’associazione "Toponomastica femminile “. Da venerdì 11 novembre a domenica 13 spazio aperto e vento in poppa ai “ Cambi di rotta” ; programmi e discussioni su vari argomenti legati ad azioni e politiche di genere. Dopo Roma, Palermo,Torino, Perugia, le toponomaste si incontrano nella...

Continua a leggere

  • Visite: 2145

BINOMIO se vuoi davvero la PARITA’ !!!

Le recenti elezioni dipartimentali in Francia sono state oggetto di numerosi commenti relativi allo spostamento di voti tra la destra di Sarkosy , l’estrema destra razzista di Marine Lepen e la perdita di voti della sinistra nel suo complesso e di Hollande in particolare.

L’acclarato provincialismo della Stampa italiana , sia cartacea che...

Continua a leggere

  • Visite: 3630

Donne, Lavoro, Istruzione, Diritti

Roma,13 marzo 2015. Come ogni anno, in occasione dell’8 marzo , vengono programmate iniziative di “rendicontazione” sulle attività e sui progressi realizzati nel corso dell’anno precedente.

Una sorta di valutazione ex post in tema di eguaglianza di genere e di “ empowerment” delle donne con l’obiettivo di valorizzare le sinergie e relazioni...

Continua a leggere

  • Visite: 3989

Governo Tsipras: Donne? No Grazie

Il nuovo Governo Greco guidato da Alexisi Tsipras non ha nominato alcuna donna tra i dieci ministri che lo compongono .

Tutti i dicasteri sono stati affidati ad uomini; cinque donne possiamo trovarle tra le viceministre:Tasia Christodoulopoulou e Elena Kountoura, rispettivamente per le Politiche Migratorie ed il Turismo; come vice ministre sono...

Continua a leggere

  • Visite: 3471

Finalmente l'equilibrio di genere in Costituzione

L'Aula del Senato, nel corso della seduta del 29 luglio, ha approvato –con 277 voti a favore, 1 contrario e 7 astenuti- l'emendamento n. 1.1713 (testo 2) che introduce il principio della promozione dell'equilibrio di genere in Parlamento."Finalmente c'è equilibrio di genere in Costituzione, come originariamente previsto dall'art. 51 e mai...

Continua a leggere

  • Visite: 2717

Appuntamenti per la Democrazia Paritaria

ROMA - L'Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria, che raccoglie più di 50 associazioni e gruppi di donne  impegnate nelle istituzioni, nelle associazioni femminili, nei partiti, nei sindacati, nella società civile, e che si prefigge di realizzare la  partecipazione paritaria delle donne alla gestione della Cosa Pubblica nei luoghi...

Continua a leggere

  • Visite: 2976

Legge elettorale e democrazia paritaria

Roma, 3 febbraio.2014 - Inizia alla Camera dei deputati - giorno 11 febbraio - la discussione sul testo, approvato in commissione, della nuova legge elettorale. Non sappiamo con certezza quanti dei 305 emendamenti presentati in Commissione Affari costituzionali siano sopravvissuti, sappiamo con certezza che gli emendamenti presentati in maniera...

Continua a leggere

  • Visite: 3461
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri