TEMPO Primo fattore di disparità

PARITA’ & GENDER EQUALITY - La prima Strategia nazionale per la parità di genere, presentata lo scorso agosto dalla Ministra PO Elena Bonetti, ispirata alla Gender Equality Strategy 2020-2025 dell’Unione europea, definisce “la direzione delle politiche che dovranno essere realizzate e il punto di arrivo in termini di parità di...

Continua a leggere

  • Visite: 158

G20 La conferenza sull'empowerment delle donne

G20 ITALIA - Il 26 agosto a Santa Margherita Ligure si terrà la conferenza del G20 dedicata al tema dell’empowerment femminile. “È la prima volta che in ambito G20 viene organizzato un evento sull’empowerment delle donne, dando centralità alla qualità del lavoro femminile, alle politiche per la valorizzazione del talento e della leadership delle...

Continua a leggere

  • Visite: 224

PARITA' I 5 punti del G20 Donne Italia

G20 ITALIA & PARITA'- I Paesi del G20 hanno ricevuto le relazioni dei gruppi di lavoro dedicati ai temi di approfondimento di maggior interesse mondiale. Tra questi Engagement Group quello dedicato alla parità di genere, il Women20, guidato da Linda Laura Sabbadini, ha presentato un documento finale in cinque punti. GiULiA giornaliste che ha...

Continua a leggere

  • Visite: 114

G20 Cinque focus di genere e di parità

G20 ITALIA & DONNE - Women 20 Italia riassume in 5 punti i focus essenziali da proporre ai governi dei Paesi del G20 come riferimento per un’economia che non lasci indietro le donne. Suggerimenti in prospettiva di genere, per un sistema economico che riparta e si rinnovi superando la strutturale marginalizzazione delle donne in tutti gli...

Continua a leggere

  • Visite: 159

PARITA’ Il Codice civile Belga cambia

BRUXELLES - Il Codice civile del Belgio si adegua ai tempi: sono in corso i lavori per una riforma del Codice civile risalente al 1804, epoca napoleonica. Tra i capitoli e articoli in revisione, al Libro 5 Obblighi del Codice civile l’Articolo 5 (punti 72,73 e 81) che riguarda la nozione del ‘buon padre di famiglia’. L’espressione storica e datata...

Continua a leggere

  • Visite: 268

POST COVID Parità di genere per la ricostruzione

BRUXELLES EUROPA DONNE - Appello di dieci leader europei per porre la parità di genere al centro della ricostruzione post-Covid. In una Carta Bianca pubblicata l’otto marzo da ‘Le Soir’, il quotidiano francofono più letto in Belgio, dieci leader europei si sono schierati a favore della parità tra uomini e donne (articolo 23 della Carta dei Diritti...

Continua a leggere

  • Visite: 259

8 MARZO Ieri e oggi per il domani

8 MARZO 2021 - La Giornata internazionale dei diritti delle donne, oggi attuale più che mai, ricorre dal 1977 per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne (da non dare mai per scontate!) e per puntare i riflettori su discriminazioni e violenze di cui le donne sono ancora oggetto in tutte le professioni e parti del mondo

Continua a leggere

  • Visite: 203

LEADERSHIP FEMMINILE Quale futuro per il PD?

POLITICA PARITARIA - "Se non siamo noi a promuoverci, a promuovere le donne, non possiamo pensare che lo facciano gli uomini". Se la formazione del Governo Draghi ha portato crudamente alla luce come le dichiarazioni sulla centralità del ruolo delle donne nella politica e nella società -espresse nei mesi passati da partiti e leader maschili-

Continua a leggere

  • Visite: 359

GOVERNO Draghi 2021 Sapore di vecchio

ROMA - Ricapitolando: Donne, Giovani, Disabili, Meridione, Affari Regionali ; c’è qualcosa di antico, non di nuovo in questa lista: sembra di rileggere le statistiche Istat che da oltre venti anni ci ricordano impietosamente i dati della realtà Nazionale . Se sei donna, giovane, meridionale e per giunta disabile, cambia Paese, parti, vai. Non...

Continua a leggere

  • Visite: 324
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri