SLOW FOOD&WINE a Bologna 27-29 marzo

SLOW FOOD&WINE - La prima edizione di Sana Slow Wine Fair si tiene a Bologna dal 27 al 29 marzo 2022. Organizzata da BolognaFiere con Slow Food, dopo un'anteprima di convegni online passa alla tre giorni in presenza che, con la partecipazione di 542 tra produttrici e produttori, di cui più di 300 con certificazione biologica o biodinamica

Continua a leggere

  • Visite: 127

8 MARZO - Le Donne del Vino

8 MARZO 2022 - In attesa dell'8 Marzo, un tema al giorno per parlare di donne. Oggi Lavoro e talenti delle Donne del Vino.  «Le Giornate delle Donne Del Vino si chiamavano Festa fino a quando è scoppiata la guerra in Ucraina e il sentimento di tutti è passato dalla speranza alla preoccupazione» scrive la Presidente delle DDV, Donatella Cinelli...

Continua a leggere

  • Visite: 101

VINO Urge distinguerlo dai superalcolici

WINE & SALUTE - Il Parlamento europeo il 14 febbraio delibererà sul Piano anticancro di cui l'Unione intende dotarsi. Il report della Commissione per la lotta ai tumori (Beca) che prende in esame comportamenti incorretti e prodotti potenzialmente dannosi per la salute, include anche il vino tra gli alimenti potenzialmente cancerogeni...

Continua a leggere

  • Visite: 146

La squadra delle feste è 4-4-2!

FOOD & WINE - Per la tavola delle feste che saluta il 2021 proponiamo il modulo 4 - 4 - 2, una squadra che mette in campo quattro bollicine, quattro oli per impreziosire le pietanze e due vini dolci che, per concordanza, andranno ad accompagnare i dolci delle feste. Squadra rigorosamente italiana.

“Il vino è la componente intellettuale di un...

Continua a leggere

  • Visite: 164

FARE MIELE Intervista con le produttrici

FOOD & DONNE – A Piacenza, il 31 ottobre 2021, nell’ambito della manifestazione APIMELL, Mostra Mercato Internazionale dell’Apicoltura, l’associazione AMi presenta Le donne dei mieli. Il futuro nella biodiversità. Nel corso della manifestazione, saranno proposti panel di assaggio e degustazioni perchè AMi è un’associazione culturale con...

Continua a leggere

  • Visite: 281

BIO Il trend virtuoso di vigneti e vini

BIO WINE – In Italia, il distretto agricolo passato alla coltivazione in regime biologico sta facendo segnare un notevole avanzamento e la crescita si fa notare anche nella filiera vitivinicola: «in Italia nel 2020 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche». Un fenomeno in forte espansione in tutto il mondo «sia in termini di estensioni delle...

Continua a leggere

  • Visite: 159

REBOLA Il vino di Rimini ad Al Meni

FOOD& WINE a RIMINI - Al Mèni -in dialetto romagnolo, ‘le mani’, dal titolo di una poesia di Tonino Guerra- è la kermesse o meglio “il circo dei sogni e dei sapori” ideata dallo chef stellato Massimo Bottura che quest’ano, green-pass alla mano, si è svolta a Rimini centro, tra Piazza Cavour e Piazza Malatesta, portando in strada i prodotti...

Continua a leggere

  • Visite: 259

AGROREATI Essenziale vigilare sulle filiere

SICUREZZA ALIMENTARE - Camera  dei  deputati  e  Senato il 18 maggio hanno approvato definitivamente la disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare: votando a favore, 208 tra senatori e senatrici (22 astenuti, nessuno contro) hanno reso possibile scongiurare la depenalizzazione di una serie di illeciti in campo alimentare

Continua a leggere

  • Visite: 145
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri