MEME o non MEME? Dalla satira all’insidia

ROMA - Uno studio sui 15mila meme più popolari (foto, video, post satirici/ironici che diventano virali su Internet) ha fatto maggior chiarezza svelando «da dove provengono i più razzisti e come essi siano, molto probabilmente, più influenti di quanto si possa pensare». Potendo passare velocemente dalla satira...

Continua a leggere

  • Visite: 594

TV: le donne raramente interpellate in qualità di esperte

«Numerose ricerche sulle donne nell'informazione dimostrano che le donne sono raramente interpellate dai media in qualità di esperte. A spiegare e interpretare il mondo sono quasi sempre gli uomini: nell'82% dei casi secondo i risultati nazionali del Global Media Monitoring Project 2015. Eppure le donne esperte ci sono. E possono...

Continua a leggere

  • Visite: 538

Twitter non protegge abbastanza le utenti

SOCIAL NETWORK - Tanto per restare in tema di 'social', dopo i furbacchioni di Facebook che si sono fatti sfilare (a loro dire!) i dati sensibili di oltre 50 milioni di utenti, non gode di miglior reputazione la piattaforma dell'uccellino blu che nel giorno di primavera celebra 12 anni dal primo cip-cip! Amnesty International  infatti accusa

Continua a leggere

  • Visite: 606

La pubblicità sessista offende tutti

«Migliaia di pubblicità sessiste portano avanti stereotipi e modelli discriminanti, relegando le donne a ruoli secondari, decorativi o iper sessualizzati. Una tendenza nella quale l'Italia vanta un triste primato.» Lo afferma dalle pagine de  l’Espresso, Annamaria Arlotta, da anni impegnata a sensibilizzare l'opinione...

Continua a leggere

  • Visite: 1173

Daphne Galizia la blogger dei MaltaFiles uccisa in un attentato

MALTA – Una Bomba ha ucciso la giornalista Daphne Caruana Galizia, che indagò sui MaltaFiles. La sua Peugeot 108 è rimasta coinvolta in un'esplosione a pochi passi dalla sua abitazione a Bidnija, nell'isola di Malta. Appena quindici giorni fa aveva denunciato di aver ricevuto minacce di morte. Era nota per la sua...

Continua a leggere

  • Visite: 1927

Manifesto di Venezia: rispetto e parità di genere nell'informazione

«La violenza di genere è una violazione dei diritti umani tra le più diffuse al mondo: lo dichiara la Convenzione di Istanbul […] La violenza di genere non è un problema delle donne e non solo alle donne spetta occuparsene, discuterne, trovare soluzioni. Un paese minato da una continua e persistente violazione dei...

Continua a leggere

  • Visite: 894

#Bastabufale incontro alla Camera

ROMA - #Bastabufale, incontro alla Camera sulle fake news. La Presidente della Camera Laura Boldrini prende parte all'incontro “#Bastabufale. Impegni concreti”, che si è tenuto stamattina, 2 maggio, nella sala Regina di Palazzo Montecitorio. Alla discussione sul tema delle fake-news, moderato da Geppi Cucciari, prendono parte il...

Continua a leggere

  • Visite: 994
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri