APP Quella che viola i diritti delle donne

DIRITTI & ALGORITMI - In Arabia Saudita Apple e Google propongono una App gratuita che permette il controllo delle donne: potranno essere monitorate da Absher, App liberamente scaricabile, come fossero loro stesse... pezzi di domotica. I gruppi per la difesa dei diritti umani si sono mobilitati per chiedere ai due operatori di mettere al bando...

Continua a leggere

  • Visite: 670

GIORNALIST* Il giorno dello Sciacallo

GIORNALISMI - Contro il precariato, per il pluralismo, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine dei Giornalisti si riuniranno in assemblea pubblica oggi, lunedì 10 dicembre alle ore 11:00, davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, in via Veneto (angolo via Molise), a Roma per un’assemblea pubblica davanti contro la...

Continua a leggere

  • Visite: 775

VIOLENZA Dalle parole ai comportamenti

LINGUAGGI & MEDIA «Sento l'urgenza di tornare a parlare del nesso che esiste tra linguaggio e agire politico. Purtroppo da parte di molti esponenti politici, e non faccio distinzioni di appartenenza partitica, non è ancora matura la consapevolezza della grande responsabilità che ciascuno di noi ha nell'uso delle parole. […] Ecco, io penso che...

Continua a leggere

  • Visite: 591

IN PIAZZA per la libera informazione

GIORNALISMI - Giù le mani dall'informazione. Giornalisti e giornaliste di tutta Italia saranno oggi in piazza in tutte le regioni «per difendere la libertà di stampa e contrastare la deriva di un linguaggio della politica fatto di insulti e minacce a chi ogni giorno svolge il proprio dovere di informare i cittadini.» Attacchi a una categoria...

Continua a leggere

  • Visite: 628

Appello al Governo da 1 Azionista Popolo Italiano

«La vera piaga di questo Paese è la stragrande maggioranza dei media corrotti intellettualmente e moralmente.» Caro Sig. Lugi Di Maio, Capo Politico del M5S, Vicepremier e Ministro del Lavoro, le vere piaghe di questo Paese sono corruzione, disoccupazione, assistenza sanitaria carente, evasione fiscale, mafie, femminicidio, pensioni, disabilità...

Continua a leggere

  • Visite: 1220

Perché la politica attacca giornali e giornalist*?

MEDIA - L’attacco ai giornalisti ed alle giornaliste, sui social ma non solo, si ripete “con una costanza e una rabbia che non ha precedenti”. "I nuovi potenti sono ossessionati dal nostro lavoro, ma non ci faremo spaventare". Risponde così il direttore di Repubblica, Mario Calabresi, agli attacchi del vicepremier Di Maio e Ministro del Lavoro...

Continua a leggere

  • Visite: 590

PREMIO Immagini Amiche

ROMA - NO sessismo, NO stereotipi. Al via l'VIII edizione del Premio "Immagini Amiche", promosso dall’UDI, Unione Donne in Italia, e ispirato alla Risoluzione del Parlamento Europeo per monitorare l'impatto del marketing e della pubblicità sulla parità fra donne e uomini. Il premio, che quest'anno ricade nel decimo anniversario della Risoluzione...

Continua a leggere

  • Visite: 676

LIGHTS: convegno a Venezia sul linguaggio di genere

CONVEGNI - A partire dal 2008 “l’Università Ca’ Foscari ha contribuito a sensibilizzare accademici e media sull’impatto tra lingua e identità di genere” ed il 18 e 19 ottobre 2018 (Auditorium Santa Margherita) torna sul tema con il convegno “LIGHTS, LInguaggio, parità di Genere e parole d’odio / Language gender and HaTe Speech” che riunirà esperte...

Continua a leggere

  • Visite: 561

MEME o non MEME? Dalla satira all’insidia

ROMA - Uno studio sui 15mila meme più popolari (foto, video, post satirici/ironici che diventano virali su Internet) ha fatto maggior chiarezza svelando «da dove provengono i più razzisti e come essi siano, molto probabilmente, più influenti di quanto si possa pensare». Potendo passare velocemente dalla satira all’insidia (veicoli di odio e/o di...

Continua a leggere

  • Visite: 725
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri