Ancora bavagli al diritto di cronaca

NO BAVAGLIO 3 - Il nuovo Ddl sulle intercettazioni colpisce duramente il diritto di cronaca e limita la libertà d’informazione. Così come nel 2010, per il decreto Alfano, oggi contro il ddl del governo Renzi siamo pronti/e a mobilitarci: non ci faremo mettere il bavaglio. «Non può essere il potere esecutivo a...

Continua a leggere

  • Visite: 2232

Dubbi sulla fine di Jacqueline Anne Sutton

GIORNALISTE CORAGGIOSE - Jacqueline Anne Sutton, ex giornalista della Bbc, 50 anni, direttrice in Iraq per IWPR - Institute for War and Peace Reporting, con base a Londra, è stata trovata morta la notte di sabato 17 ottobre nei bagni dell'aeroporto Ataturk di Istanbul. Morta “impiccata” e vittima di sé stessa...

Continua a leggere

  • Visite: 2245

Sessista ed allergica alla parità: anatomia della pubblicità italiana 2.0

IMMAGINE DONNA - I messaggi pubblicitari che le aziende e le agenzie confezionano, rappresentano essenzialmente un solo aspetto della donna: la fisicità. Per la pubblicità le donne professioniste sono una sparuta minoranza (14%) mentre gli uomini professionisti un folto plotone (66%). La pubblicità italiana ci racconta essenzialmente l’81,27%

Continua a leggere

  • Visite: 2121

Educazione di genere? Cosa è? E perché tante polemiche?

"Le politiche educative attente al genere sono un'arma per combattere le disuguaglianze". Segnaliamo un articolo del Sole 24Ore, rubrica Scuola24, sull'educazione di genere, a firma di Francesca Brezzi e Laura Moschini. "Gli studi di genere costituiscono un approccio radicalmente innovativo, diremmo rivoluzionario, che consente di...

Continua a leggere

  • Visite: 2596

L‘Italiano parlato e scritto correttamente da bambine e bambini.

Il linguaggio di genere, l’uso di un linguaggio non sessista, lo abbiamo detto e scritto molte volte, ne abbiamo discusso con le/gli studenti liceali, abbiamo diffuso il testo di Alma Sabatini e partecipato a convegni e seminari ,organizzato mostre e diffuso questionari, ma non abbiamo mai raggiunto l’efficacia di questo piccolo

Continua a leggere

  • Visite: 3008

La RAI 'dimentica' la parità di genere?

ROMA - Il Sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, ha indirizzato ai vertici di Viale Mazzini una nota sul mancato impegno in difesa della parità di genere, per aver mancato agli obblighi di consegna dei report annuali del 2013 e 2014 previsti dal contratto di servizio per la parità di genere. Nella lettera...

Continua a leggere

  • Visite: 3221

Quante le direttrici di quotidiani?

«Negli ultimi anni la questione di genere ha coinvolto anche il mondo dell’informazione in termini di linguaggio, rappresentanza e rappresentazione. Dalle parole vogliamo passare ai dati. Così abbiamo pensato di censire le direttrici di quotidiani, settimanali e mensili degli organi di informazione rilevati da Audipress. Questo

Continua a leggere

  • Visite: 2671
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri