NO all'oblio per i casi giudiziari gravi

Garante privacy: «Niente diritto all'oblio per i casi giudiziari gravi» «Non si può invocare il diritto all'oblio per vicende giudiziarie di particolare gravità e il cui iter processuale si è concluso da poco tempo. In questi casi prevale l'interesse pubblico a conoscere le notizie». Con questa motivazione, il Garante privacy ha dichiarato...

Continua a leggere

  • Visite: 3010

NOI DONNE e Agenda Cult

Roma,18 novembre 2016- Con un numero in bianco e nero,la direttora Tiziana Bartolini annuncia il termine a fine anno, della pubblicazione della storica testata "NOI DONNE" , mensile di politica, cultura e attualità,fondato nel 1944 come orgogliosamente ricorda la testata. Nata 72 anni fa, nella guerra, ha acompagnato la liberazione dal...

Continua a leggere

  • Visite: 2155

Hillary for president!!!

Roma,8 nov.2016 - Fra poche ore conosceremo il nome della o del prossimo Presidente degli Stati Uniti dìAmerica .Una pessima campagna elettorale ha visto nella corsa finale per la Presidenza una delle migliori avvocate americane, Hillary Clinton, ( al terzo posto di questa speciale classifica per qualità e capacità) fronteggiare il figlio di un...

Continua a leggere

  • Visite: 2068

Attenzione alle geolocalizzazioni nelle APP

SICUREZZA ONLINE - Mai sottovalutare il potere del web! Avete autorizzato la geolocalizzazione dei vostri contenuti su Twitter? Attenzione: specialmente attraverso i Social, in un attimo si può perdere la propria riservatezza! Lo rivela (e lo conferma!) il lavoro della ricercatrice italiana, Ilaria Liccardi, co-redattrice di uno studio per il Mit...

Continua a leggere

  • Visite: 1751

Giornalisti/e vittime di mafie e terrorismo

GIORNALISMI - Il 3 maggio di ogni anno, in concomitanza con la Giornata della Libertà dell'informazione decretata dall'Assemblea Generale dell'Onu nel 1993 e organizzata dall'Unesco, l'Unci (Unione Nazionale Cronisti Italiani) celebra a partire dal 2008 la Giornata della Memoria dei giornalisti italiani uccisi dalla criminalità mafiosa e dal...

Continua a leggere

  • Visite: 3264

L'intolleranza si sconfigge conoscendo i diritti umani

ROMA - Per contenere e combattere il dilagare di atteggiamenti discriminatori, degli inviti al disprezzo, all’insulto ed all’odio sui social e nel web, il Consiglio d’Europa ha lavorato (dal 2012) ad un progetto di educazione destinato a ragazze e ragazzi, dal nome  No Hate Speach, pensato per aiutare i/le giovani a ritrovare la capacità di una...

Continua a leggere

  • Visite: 1738

Panama Papers: 10 cose da sapere

10 COSE DA SAPERE Cosa vuol dire "Panama papers"? E’ il nome dato agli 11,5 milioni di documenti emersi grazie ad un’inchiesta giornalistica, la più grande fuga di notizie finanziarie della storia. L'inchiesta è stata svolta a livello internazionale da 378 giornalisti, appartenenti a testate di diversi Paesi, associate nel "The International...

Continua a leggere

  • Visite: 2959

Razzismo: l’odio sui social invade il web

RICERCHE - Aumenta l’incitamento all’odio razziale su Internet, ma “L’odio non è un’opinione”. Lo afferma, a partire dal titolo, la ricerca realizzata da COSPE Onlus nell’ambito del progetto europeo contro il razzismo e la discriminazione su web. “BRIKCS” – Building Respect on the Internet by Combating hate Speech”, è un progetto che ha coinvolto...

Continua a leggere

  • Visite: 1700

Doveroso cambiare il modo di fare informazione sulle donne

ROMA - In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, alla Camera dei Deputati si è affrontato il tema del linguaggio usato per rappresentare le donne quando si fa informazione. “Genere femminile e media. L'informazione sulle donne può cambiare” è il titolo del seminario di aggiornamento per giornaliste/i che ha portato a...

Continua a leggere

  • Visite: 2961
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri