8 MARZO - 100 anni di molestie sul lavoro

8 MARZO 2022 - In attesa dell'8 Marzo, un tema al giorno per parlare di donne. Oggi presentiamo Non ci provare! Un secolo di coraggio femminile [Ed. All Around, 15€] il libro scritto da Irene Giacobbe che racconta e ripercorre la storia di una lunga battaglia, quella delle donne, contro le molestie sessuali nei luoghi di lavoro. Un “problema”

Continua a leggere

  • Visite: 240

LIBRI Alfabeto quotidiano

LIBRI & AUTRICI - Dacia Maraini presenta alla Casa internazionale delle donne di Roma il suo ultimo libro, Alfabeto quotidiano. Le parole di una vita. Un lavoro «frutto di un dialogo serrato con Gioconda Marinelli» giornalista e scrittrice.

Tiziana Ferrario, conduttrice Rai e autrice ed Eugenio Murrali, giornalista culturale e autore, si...

Continua a leggere

  • Visite: 223

FOCUS Donne nella storia, storia delle donne

STORIA DI GENERE  - Dal 9 al 12 giugno 2021 si svolge online l'Ottavo Congresso della Società Italiana delle Storiche dal titolo La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive. Organizzato in collaborazione con l’Università di Verona, ospiterà circa 180 tra relatrici e relatori provenienti da diversi atenei e centri di ricerca italiani...

Continua a leggere

  • Visite: 226

LIBRI A mano libera Donne tra prigioni...

AUTRICI E LIBRI - A mano libera, donne tra prigioni e libertà (Editrice Cooperativa Libera Stampa 2017) é frutto del Progetto "Soggetto Donna: Scrittura e altre Arti - Stereotipi sessisti e violenza di genere – Omofobia" organizzato dal centro di cultura delle donne H. Arendt in collaborazione con l'Università degli Studi di Teramo. Il libro...

Continua a leggere

  • Visite: 196

UN’IDEA DI NOI di Eleonora de Nardis

AUTRICI & LIBRI - Nella storia di “Sole e Amara, amiche fin dall’infanzia” l’intenso intrecciarsi delle loro “turbolente esistenze” dà vita a Un'idea di noi “un romanzo che affronta a viso aperto le tematiche del femminile legate agli stereotipi di genere, il dramma delle madri detenute, la violenza sulle donne e soprattutto il concetto di...

Continua a leggere

  • Visite: 266

LIBRI Lavorare è una parola

LIBRI e LAVORO Lavorare è una parola, a cura di Altero Frigerio e Roberta Lisi, affronta il tema del lavoro “a cinquant’anni dallo Statuto dei lavoratori” dal punto di vista di un diritto fondamentale “messo sempre più a dura prova dalla realtà, non ultima la pandemia”.  Ventiquattro capitoli, seguendo le lettere dell’alfabeto inglese declinano...

Continua a leggere

  • Visite: 188

LIBRI #staizitta giornalista! analisi di un fenomeno

AUTRICI & LIBRI - C'è un fenomeno che ultimamente sui social dilaga incontrollato: l'odio verso le donne e in particolare verso le giornaliste o coloro che occupano posizioni di potere o di prestigio. Nel libro inchiesta #staizitta giornalista! firmato dalle colleghe Silvia Garambois e Paola Rizzi, molte interviste e l’analisi di un fenomeno...

Continua a leggere

  • Visite: 311

SAN VALENTINO Omnia vincit amor

COLPITI AL CUORE - Un titolo suggestivo introduce la puntata del programma Frontiere di Rai Tre sul San Valentino. Un viaggio nell'amore ai tempi del Covid-19, tra coppie che nella convivenza forzata crescono nell'amore e si conoscono sotto aspetti nuovi rafforzandosi reciprocamente e coppie che scoprono l'intollerabilità del vivere insieme...

Continua a leggere

  • Visite: 228

CULTURA Non si ferma quella delle donne

CULTURA DIGITALE - Dieci incontri in diretta streaming, dal 10 al 13 dicembre 2020, su diritti, storia, proposte, arti, cultura e immaginazione, con alcune tra le più rilevanti personalità italiane ed internazionali dell’arte, della cultura e della società. E’ la modalità “obbligata” scelta dal Women’s Art Independent Festival - WAIF per i dieci...

Continua a leggere

  • Visite: 239
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri