LIBRI #staizitta giornalista! analisi di un fenomeno

AUTRICI & LIBRI - C'è un fenomeno che ultimamente sui social dilaga incontrollato: l'odio verso le donne e in particolare verso le giornaliste o coloro che occupano posizioni di potere o di prestigio. Nel libro inchiesta #staizitta giornalista! firmato dalle colleghe Silvia Garambois e Paola Rizzi, molte interviste e l’analisi di un fenomeno...

Continua a leggere

  • Visite: 237

SAN VALENTINO Omnia vincit amor

COLPITI AL CUORE - Un titolo suggestivo introduce la puntata del programma Frontiere di Rai Tre sul San Valentino. Un viaggio nell'amore ai tempi del Covid-19, tra coppie che nella convivenza forzata crescono nell'amore e si conoscono sotto aspetti nuovi rafforzandosi reciprocamente e coppie che scoprono l'intollerabilità del vivere insieme...

Continua a leggere

  • Visite: 146

CULTURA Non si ferma quella delle donne

CULTURA DIGITALE - Dieci incontri in diretta streaming, dal 10 al 13 dicembre 2020, su diritti, storia, proposte, arti, cultura e immaginazione, con alcune tra le più rilevanti personalità italiane ed internazionali dell’arte, della cultura e della società. E’ la modalità “obbligata” scelta dal Women’s Art Independent Festival - WAIF per i dieci...

Continua a leggere

  • Visite: 157

CASA Donne di Roma da difendere

LUOGHI DA DIFENDERE - Scandalosa la cosiddetta 'proposta' dell'amministrazione capitolina avanzata dall'assessora al Patrimonio, Valentina Vivarelli, alla Casa Internazionale delle Donne: rateizzare il debito arretrato (ricalcolato senza tenere conto dell'utilità sociale dei servizi gratuiti che offre) anziché accordarsi per una transazione...

Continua a leggere

  • Visite: 270

LIBRI DI TESTO Stop agli stereotipi

LIBRI di TESTO - L’Associazione Donne in Rete per la promozione della partecipazione delle donne alla vita politica, sociale e culturale, scrive alle case editrici di libri di testo con l’invito a rispettare nei libri di testo le direttive del MIUR per l’eliminazione degli stereotipi sul femminile. Con un richiamo al rispetto della grammatica...

Continua a leggere

  • Visite: 226

PREMIO BANCARELLA Cucina 6 finalisti

LIBRI BANCARELLA CUCINA – Il famoso premio letterario ha comunicato in questi giorni i titoli dei sei libri finalisti del 2020 per la categoria “Cucina”. In attesa della proclamazione del vincitore o della vincitrice (18 ottobre), ecco i titoli, in ordine alfabetico, dei volumi dedicati al mondo dell’enogastronomia che potremo utilizzare per...

Continua a leggere

  • Visite: 247

RACCONTI Amplificatori e chitarre elettriche

AUTRICI & LIBRI - Roma 24 giugno 2020 - Il periodo che ci siamo lasciate alle spalle ha impedito in molti casi gli incontri ma ha favorito in altri casi la riflessione, i ricordi, la scrittura. È ciò che Maria Laura Annibali ci ha inviato, il racconto di un fatto poco conosciuto, legato alle chitarre. Ahh… se Jimy Hendrix sapesse! È stato uno...

Continua a leggere

  • Visite: 580

30 anni dopo Alma Sabatini

LIBRI (Roma 31 maggio) - Si svolgerà alla Libreria Antigone di Milano, venerdì 12 giugno alle ore 18:00, la presentazione del libro Il Sessismo Nella Lingua Italiana 30 anni dopo la pubblicazione del libro dal titolo omonimo curata da Alma Sabatini. L'evento on line prevede un incontro con la coordinatrice del volume Francesca Dragotto e con il...

Continua a leggere

  • Visite: 381

BIOGRAFIE 100 eccellenze in Svizzera

AUTRICI & LIBRI - Racconti al tempo del Corona Virus - Notizie di genere passate in sordina. Un gruppo di ricercatrici, insegnanti e allieve dell’università di Ginevra ha messo a punto e raccolto 100 biografie di donne che hanno vissuto, abitato, o lavorato nella città svizzera. 100 ELLES nasce nell’ambito di un progetto sull’uguaglianza di...

Continua a leggere

  • Visite: 273
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri