SALUTE a misura di genere

di Beatrice Curci per REWRITERS - Può essere un problema «quando la medicina non prende in esame le differenze per la cura e il benessere del nostro corpo e della nostra psiche. E invece la scienza è lì anche per dimostrarci che siamo differenti. Lo siamo per sesso, per genoma, sistema cellulare, molecole, organi e tessuti, muscoli, fisiologia...

Continua a leggere

  • Visite: 155

FOCUS SALUTE Vertigini Scientifice

SCIENZA E SALUTE - Torna l’appuntamento con la Conferenza di Fondazione Umberto Veronesi, il dibattito internazionale che si svolge ogni anno per analizzare le cause all’origine dei conflitti e proporre soluzioni concrete per il loro superamento. Per la prima volta in live streaming per raggiungere un pubblico più ampio, senza confini fisici...

Continua a leggere

  • Visite: 165

SALUTE Facciamo il pieno di buonsenso e vitamine

FOOD & SALUTE - Giochiamo col cibo facendo anche scelte per la salute. Fondamentale fare scorta di vitamine, inclusa la vitamina D, amica soprattutto delle donne. Se durante il lock-down è stato quasi impossibile trovare informazioni mirate su come fare prevenzione o anche solo aiutarsi col cibo, a distanza di pochi mesi ne abbiamo qualcuna in...

Continua a leggere

  • Visite: 225

COVID-19 e l'importanza dei dati di genere

SALUTE DONNA - Molte e importanti differenze di genere si osservano nella frequenza, nei sintomi, nella gravità di numerose malattie, come nella risposta alle terapie e nelle reazioni ai farmaci. Anche nel contesto Covid-19 le statistiche parlano chiaro: gli effetti sono diversi, maggiori e più gravi negli uomini che nelle donne.

Per spiegare il...

Continua a leggere

  • Visite: 228

RIPARTENZA è sostantivo femminile

MEDIA - "Ripartenza", ricorda il titolo de l'Espresso di domenica 10 maggio, è un "sostantivo femminile". Il settimanale propone una raccolta, effettuata in tutta Italia, di “storie di donne in difficoltà. Alle prese con un'emergenza e una fase due disegnate dai maschi per i maschi. In un Paese così miope da non vedere che per poter riprendere la...

Continua a leggere

  • Visite: 237

FOOD SOLIDALE - Mille pasti al giorno dal Parlamento europeo

EUROPE & FOOD - Mentre i lavori del Parlamento avvengono a porte chiuse e con le dovute precauzioni da inizio marzo le cucine sono state riaperte e preparano 1000 pasti al giorno per il personale sanitario e i cittadini più indigenti.

In accordo con la Regione di Bruxelles-Capitale, la distribuzione avviene con le Associazioni: Resto du cœur...

Continua a leggere

  • Visite: 356

IL PAPA Tagliare i fondi per le armi e investire in sanità

LETTERA NELLA TEMPESTA (Aprile 2020) - Sono molte le iniziative e i suggerimenti per un diverso sviluppo e per una uscita dalla crisi generata dal Covid-19. Merita una speciale menzione la lettera aperta di Papa Francesco  sottoscritta da medic* ricercatric* e studios* di varie discipline che è possibile leggere per intero e sottoscrivere. La...

Continua a leggere

  • Visite: 274

BRUXELES Contro le violenze in famiglia

BRUXELLES - Racconti al tempo del Corona Virus - Notizie di genere passate in sordina: Iniziative contro le violenze intrafamiliari.

In questo periodo in cui Bruxelles non fa eccezione al confinamento,  il servizio di assistenza alle vittime,  della polizia Zona Nord della città (3 quartieri), quale misura proattiva/protettiva  sta contattando le...

Continua a leggere

  • Visite: 395

#iorestoacasa e faccio una donazione

DONAZIONI - L’Istituto Nazionale Malattie Infettive SPALLANZANI ringrazia cittadini e cittadine, aziende private ed Enti pubblici per il sostegno, le manifestazioni di sensibilità e la generosità delle donazioni ricevute in questi giorni. In un momento di emergenza, raccolte fondi e testimonianze di affetto e apprezzamento hanno fatto sentire meno...

Continua a leggere

  • Visite: 298
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri