VINO Assoenologi: Al futuro servono nuove leve

WINE - Il comparto del vino chiama da tempo addetti e appassionati a profonde riflessioni e discussioni. Un settore in trasformazione, impegnato in strategie di cambiamento alla ricerca di nuovi linguaggi e nuove leve. Leve strategiche, economiche e anche nuove leve del gusto, capaci di invertire quel trend che vede le giovani generazioni...

Continua a leggere

NEWS Da oggi il Nuovo Codice Deontologico

GIORNALISMO - Entra in vigore da oggi, 1° giugno 2025, il rinnovato codice deontologico dei giornalisti e delle giornaliste. Le “giornaliste” per la prima volta nominate in un documento ufficiale dell’Ordine professionale fondato nel lontano 1963, segnalano la declinazione della professione al femminile tra le novità degne di...

Continua a leggere

LIBRI Scrittura femminile con Il Paese delle Donne

BOOK LAB - Torna il Premio di scrittura femminile “il Paese delle donne” promosso dall'omonima Associazione, attiva dal 1985 nei percorsi femministi e femminili culturali e dell’informazione. Giunto all’edizione numero XXVI, il Premio, per lavori editi, è aperto ad Autrici e Case editrici e offre sei sezioni: Saggistica, Narrativa, Tesi di Laurea...

Continua a leggere

OLIGUM La gomma da masticare all'olio EVO

SALUTE & OLIO EVO - Beyond Olive Oil (Oltre l'Olio d'Oliva), il contest internazionale ideato dall’Olive Oil World Congress* per promuovere «applicazioni innovative per l'olio d'oliva extra vergine al di là dell'uso gastronomico» ha annunciato la proposta vincente dell’edizione 2025. Si chiamata OLIGUM ed è «un'idea dirompente e originale...

Continua a leggere

BIRRA Una storia tutta al femminile

BIRRA - In pochi lo sanno, ma... la birra ha una storia tutta al femminile. Questa bevanda, che come il vino viene da lontano, è una preparazione tra le più antiche e diffuse del pianeta che vanta una ricetta di oltre 4 mila anni scritta su una tavoletta sumera. Oggi la birra è realizzata da mastri birrai quasi totalmente al maschile, ma nel...

Continua a leggere

MAFIA Morvillo e Falcone a 33 anni da Capaci

PER NON DIMENTICARE - Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, entrambi giudici e nella vita marito e moglie, muoiono il 23 maggio 1992 nell’attentato mafioso di Capaci. Insieme a loro perdono la vota Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, loro agenti della scorta. Giovanni Falcone, il Magistrato lasciato solo nella Lotta alla mafia, vive...

Continua a leggere

VINO Donne del Vino e futuro del vino italiano

CONVENTION - Oltre cento tra produttrici e professioniste hanno partecipato alla Convention nazionale 2025 dell'Associazione Le Donne del Vino. Quattro giorni in Abruzzo, dal 15 a 18 maggio, per coltivare visioni condivise, tra innovazione, sostenibilità e comunità, con visite alle aziende vitivinicole del territorio e momenti di formazione e...

Continua a leggere

CLIMA Giornalismo e The 89 Percent Project

CLIMA - Il 22 aprile, Giornata della Terra, i principali giornali, riviste, reti televisive e siti di notizie digitali negli Stati Uniti e in altri 23 Paesi hanno lanciato un'iniziativa organizzata da CCNow Covering Climate Now per informare sul fatto che la stragrande maggioranza delle persone sulla Terra (dall'80 all'89%) desidera che i propri...

Continua a leggere

GAZA Appello: Basta sparare su giornalisti/e

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Basta sparare sui giornalisti" è l'appello sottoscritto dai 14 giornalisti e giornaliste che hanno partecipato alla carovana al valico di Rafah per l'informazione a Gaza. «In 19 mesi di offensiva contro Gaza - scrivono - sono stati uccisi dai raid israeliani oltre 220 giornalisti e giornaliste palestinesi; 29 erano...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri