EUROPARLAMENTO I risultati di giugno

DONNE & EUROPA - Dall'analisi delle risultanze delle Elezioni Europee dello scorso giugno per il rinnovo del Parlamento Europeo, emerge un quadro di fine legislatura e inizio nuova, che fa registrare, su 720 deputati, la percentuale di donne elette del 38,75%, diminuita dell'1% rispetto alla precedente legislatura e per la prima volta in...

Continua a leggere

  • Visite: 365

ELEZIONI UE Donne, Europa e Parità di Genere

ELEZIONI UE 2024 - Ci siamo, da oggi si inizia a votare (Paesi Bassi) per le decime elezioni europee a suffragio universale che con l'elezione diretta di candidati e candidate, garantisce, dal 1979, la rappresentanza veramente democratica di cittadine e cittadini europei all'Assemblea di Strasburgo. Fondamentale, allora, votare più donne al...

Continua a leggere

  • Visite: 807

ELEZIONI EUROPEE 2024 Donne, Diritti, Parità

ELEZIONI UE (1) - In vista dell’approssimarsi delle elezioni europee riflettiamo su Donne e Diritti, Parità di Genere, Democrazia Paritaria (e oltre) nella UE e negli Stati membri. La percentuale attuale di deputate nel Parlamento europeo è pari al 39,8% su un totale di 705 deputati, dati riferiti a febbraio - marzo 2024. Un equilibrio da...

Continua a leggere

  • Visite: 534

VIOLENZA Il sesso senza consenso è stupro!

UE PARLAMENTO EUROPEO - Con un voto storico e decisivo le deputate e i deputati UE, riuniti in seduta congiunta - Commissione Libertà civili, giustizia, affari interni e Commissione diritti delle donne e parità di genere - il 28 giugno hanno adottato, con 71 voti a favore, 5 contrari  e 7 astensioni, il progetto di relazione che richiede una...

Continua a leggere

  • Visite: 817

EUROPA Le vie della parità

PARITA' 50/50 - La riunione congiunta dell’8 dicembre tra la ComFEMM del Pe e le rispettive Commissioni dei Parlamenti nazionali, con alta partecipazione in presenza e da remoto, ha rappresentato un’importante occasione di bilancio. Cos’è stato fatto e cosa resta da fare sulle questioni relative all’integrazione della dimensione di genere nei...

Continua a leggere

  • Visite: 543

LAVORO Nuove norme per le aziende UE

STRASBURGO - Norme storiche, quote e sanzioni per femminilizzare i Consigli di Amministrazione delle Imprese sono arrivate in questi giorni. Dopo dieci anni di attesa, battute di arresto e ostruzionismi vari, il Parlamento europeo ha adottato martedì la direttiva sulle donne nei Consigli di Amministrazione delle Imprese europee (Women on Boards)

Continua a leggere

  • Visite: 457

VIOLENZA In Belgio una legge innovativa

VILOENZA - (Bruxelles) Femminicidio, donnicidio, assassinii di donne, violenza estrema. Come porre fine a questi crimini compiuti sulle donne nella loro qualità di donne? È questo l’obiettivo della nuova “legge sulla prevenzione e la lotta contro i femminicidi, i delitti basati sul genere e le violenze che li precedono” adottata in prima lettura...

Continua a leggere

  • Visite: 767

ONU Assemblea e Settimana del Clima

CLIMA - L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite attualmente in svolgimento negli USA (13-27 Settembre) sta affrontando temi fondamentali che giocoforza si intrecciano. Ne sono parte integrante le questioni clima e lavoro: la priorità delle Nazioni Unite e dei suoi componenti, infatti, è dare un'accelerata mondiale per l’occupazione e la sicurezza...

Continua a leggere

  • Visite: 295

LIBRI L’Unione Europea e la Parità di Genere

LIBRI DI PARITA’ - È stato pubblicato il 13 giugno il libro dal titolo L’Unione Europea e la Parità di Genere*, dell’autrice Agnès Hubert. Dal suo ambito di ricerca presso la Fondazione per gli Studi Progressisti Europei** l’autrice ci consegna un’opera di storia attuale nella quale espone le tappe principali della Parità di Genere in Europa...

Continua a leggere

  • Visite: 556
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri