TURISMO In Italia vince l'enogastronomia

TURISMO - Il Rapporto redatto da Roberta Garibaldi con focus sul turismo enogastronomico oltre a raccogliere i numeri dello scorso anni segnala i trend del 2025. L'accresciuto interesse del turismo italiano ed estero verso questo settore, pone «l’accento sulle azioni necessarie per trasformare un business già consolidato in uno strumento...

Continua a leggere

  • Visite: 27

COP29 Decisioni cruciali senza le donne

CLIMA - L'organizzazione della COP29 in Azerbaijan ha sollevato critiche e perplessità a causa del suo status di paese petrolifero e del suo dubbio risultato in materia di diritti umani, dove "media indipendenti e società civile sono fortemente repressi" come avvisa la ONG Transparency International. Questi incontri obbligatori ai sensi del...

Continua a leggere

  • Visite: 75

CLIMA Il monitoraggio che salva la vita

REPORT CLIMAValencia insegna: i disastri naturali non si possono evitare. Però le tecnologie satellitari oggi a disposizione ci dicono che se ne potrebbero contenere gli effetti in termini di perdita di vite umane facendo monitoraggio e prevenzione. A patto, ovviamente, aggiungiamo noi, che nei Paesi esistano e funzionino politiche adeguate e...

Continua a leggere

  • Visite: 62

TURISMO La nuova era del sostenibile

TURISMO SOSTENIBILE - In un momento in cui in tutto il mondo i cambiamenti climatici trasformano il vivere quotidiano, il tema della sostenibilità diventa argomento centrale nel settore dell’agricoltura, dell’enoturismo, delle vacanze e del viaggiare. Propulsore di crescita economica in tutte le sue declinazioni, il business del turismo sta...

Continua a leggere

  • Visite: 110

SICCITÀ Analisi e soluzioni dallo Spazio

REPORT CLIMA - Da diversi anni molte aree del territorio italiano sono colpite da scarsità di acqua e siccità estrema, eventi molto frequenti che ormai non si verificano più solamente nelle stagioni estive. In tema di emergenza climatica e più da vicino in tema di acqua, sia come dissesto idrogeologico (alluvioni) sia come siccità, l’Agenzia...

Continua a leggere

  • Visite: 67

TURISMO A Rimini 3 giorni in fiera

VIAGGI & TURISMO - (Rimini) Dal 9 all'11 ottobre, con TTG Travel Experience e INOUT, la Fiera di Rimini si trasforma nel cuore nevralgico del turismo: 2.700 espositori, 1.000 buyer provenienti da 75 Paesi, 55 start-up, 200 talk e oltre di 250 tra relatori e relatrici, animeranno le giornate e le "arene" dedicati ai temi del turismo. Cultura...

Continua a leggere

  • Visite: 96

AMBIENTE Camminata tra gli ulivi 2024

AMBIENTE & SALUTE - Domenica 27 ottobre in oltre 130 Città dell’Olio di 18 Regioni italiane, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente,  torna la “Camminata tra gli olivi”, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in collaborazione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), FIF (Federazione Italiana Fegato...

Continua a leggere

  • Visite: 229

AGRICOLTURA Il Valore dell’apporto delle donne

CLIMA & AGRICOLTURA al FEMMINILE – Fatta la Legge a supporto dell’Imprenditoria Giovanile in agricoltura (n. 36 del 15 marzo 2024), a metà di questa rovente estate, Confagricoltura Donna e Donne in Campo - CIA, segnalano la «necessità di mettere a disposizione strumenti legislativi e istituzionali con l’obiettivo di valorizzare l’apporto delle...

Continua a leggere

  • Visite: 93

TURISMO 150 Esperte per panel migliori

FOCUS TURISMO - Il patrimonio culturale immateriale del turismo, incluso quello enogastronomico, oggi non può più essere rappresentato, discusso e promosso solo dagli uomini. Le donne sono importanti nell'industria del turismo sia come viaggiatrici sia perché rappresentano una larga fetta della forza lavoro del settore (54%); diventa pertanto...

Continua a leggere

  • Visite: 575
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri