CLIMA Facciamo ancora il punto della situazione

CLIMA - Nella settimana dei lavori della COP30 rifacciamo il punto della situazione sul clima. Dagli stili di vita all'innovazione tecnologica, sono molti gli aspetti dell'attività umana che contribuiscono alla crisi ambientale e climatica. Le attività umane industriali e belliche sono le prime responsabili dell'avvelenamento del pianeta; agricoltura, energia, carburanti, materiale bellico, chimica, abbigliamento, tutto contribuisce. Power & Gender, da tempo Media Partner dell'iniziativa di giornalismo divulgativo CCN Covering Climate Now, ha realizzato un approfondimento in 14 articoli: riflessioni proposte attraverso aspetti meno noti ma fondamentali che spesso non colleghiamo direttamente alla crisi ambientale e climatica.

  1. Ripensare gli stili di vita. Meno sprechi, più consapevolezza
  2. Energia. Forniture pulite e rinnovabili
  3. Consumi e Fast-fashion. Riduzione, Riciclo, Riutilizzo
  4. Agricoltura. Rigenerare invece di esaurire
  5. Speculazione e aumento dei prezzi. La verità oltre il cambiamento climatico
  6. Acqua e suolo. Risorse preziose da preservare
  7. Agricoltura 4.0 Tra danni e responsabilità, un circolo vizioso da spezzare
  8. Pesticidi e diserbanti. Veleni a tutto campo
  9. Impatto delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale
  10. Caldo estremo. Sale la violenza, scende la salute
  11. Impatto dei cambiamenti climatici sulle DONNE
  12. Guerre. Quale impatto su clima e ambiente?
  13. Soluzioni? Un impegno collettivo!
  14. Il prezzo del negazionismo & la Call to action

In questa sfida, tra più ardue e complesse dei nostri tempi, oltre agli effetti più visibili come alluvioni, siccità, uragani, ci troviamo a fronteggiare conseguenze meno note ma altrettanto impattanti delle quali è importante essere più consapevoli. La crisi climatica ci impone una riflessione profonda.

 This story is part of CCN Covering Climate Now’s joint coverage network - Follow us on #coveringclimatenow #The89Percent #poweregender

Riproduzione Riservata© Foto di copertina di Markus Spiske da Unsplash

  • Visite: 85
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri