EMERGENZA CLIMA Agire l'agricoltura BIO

REPORT CLIMA - Cosa sta succedendo? Perché è importante? Cosa posso fare? Uno degli obiettivi intermedi che la strategia "Farm to Fork" del Parlamento europeo ha fissato per l’agricoltura all’anno 2030, consiste nel destinare il 25% dei terreni agricoli esistenti a colture biologiche (nuove o di conversione) e di procedere all'aumento di questa...

Continua a leggere

  • Visite: 226

EMERGENZA CLIMA Cibo & Agricoltura

REPORT CLIMA - Cosa sta succedendo? Perché è importante? Cosa posso fare? Agricoltura in sofferenza. Pesticidi. Disastri ambientali... Gli effetti del cambiamento climatico, con i quali stiamo lentamente prendendo confidenza, sono prepotentemente visibili nelle città e nei campi. Siccità, alluvioni, ondate di calore, gelate fuori stagione...

Continua a leggere

  • Visite: 413

EMERGENZA CLIMA L’effetto serra

REPORT CLIMA - Cosa sta succedendo? Perché è importante? Cosa posso fare? Affrontare il cambiamento climatico è diventato prioritario; si tratta, infatti, di un problema che sta mostrando conseguenze disastrose in tutte le parti del mondo. Più che di cambiamento, però, dovremmo parlare di vera e propria crisi, come testimoniano le situazioni che...

Continua a leggere

  • Visite: 218

TOSCANA Vini e vicoli di Montepulciano

VINI & TERRITORI - Ha preso il via Venerdì 18 agosto nella splendida cornice medievale di Montepulciano, la settimana del Bravìo delle Botti, avviata dall'appuntamento Cantine in Piazza, la manifestazione che ha riunito oltre 20 produttori del territorio poliziano per la presentazione in anteprima dei propri Nobile di Montepulciano...

Continua a leggere

  • Visite: 231

CLIMA Ascoltare il monito dell'Emilia-Romagna

CLIMA #coveringclimatenow - L'emergenza idrica e climatica in Italia è diventata evidente. Ad aprile abbiamo visto tutti il letto quasi in secca del fiume Po causato dalla riduzione generale delle precipitazioni e dalle temperature più alte di sempre dall'Ottocento a oggi, per poi vederlo salire repentinamente di un metro e mezzo in un solo...

Continua a leggere

  • Visite: 264

AGRIUMBRIA Cibo, Ambiente & Filiere

FOOD & TERRITORI - A Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile 2023, si svolge la 54 ͣ Mostra nazionale dell'agricoltura, dell'alimentazione e della zootecnia. Agriumbria mette in mostra tutta la filiera: 420 stand in rappresentanza di 2mila aziende e numerosi convegni tematici. La Fiera prende l'avvio con la partecipazione all’apertura di venerdì...

Continua a leggere

  • Visite: 246

OLIVO Patrimonio da difendere

GIORNATA MONDIALE DELL'OLIVO – Il 26 novembre è la Giornata Mondiale dell'Olivo, Bene culturale immateriale dell'Unesco che celebra un patrimonio, quello olivicolo e un prodotto, l’olio Evo di qualità, che non sono semplicemente agricoltura e cibo ma pezzi di storia e di cultura.

Giuseppe Mazzocolin di Tenuta Fèlsina, produttore di Vino e di Olio...

Continua a leggere

  • Visite: 233

MIPAAF 25 milioni per i consorzi vitivinicoli

VIGNA & VINO - Pubblicato sul sito del MIPAAF il decreto del 7 Luglio 2022 che definisce criteri e modalità per la concessione di 25 milioni di euro  a sostegno della filiera vitivinicola, per sviluppare azioni di informazione, formazione e promozione, ovvero per

  • sostenere e incrementare la commercializzazione
  • sviluppare azioni di...

Continua a leggere

  • Visite: 195

ACQUA a secco, OLIO e VINO nello spazio

EMERGENZA CLIMA - Nel corso del vertice a Bruxelles del 28 giugno scorso con il Commissario Europeo all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, Coldiretti, per voce del suo presidente Ettore Prandini, ha chiesto alla UE di «sostenere misure strutturali per assicurare la disponibilità di acqua in futuro e la produzione di cibo».

Durante il vertice, dove...

Continua a leggere

  • Visite: 268
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri