EMERGENZA CLIMA - Cibo & Agricoltura

REPORT CLIMA - Cosa sta succedendo? Perché è importante? Cosa posso fare? Agricoltura in sofferenza. Pesticidi. Disastri ambientali... Gli effetti del cambiamento climatico, con i quali stiamo lentamente prendendo confidenza, sono prepotentemente visibili nelle città e nei campi. Siccità, alluvioni, ondate di calore, gelate fuori stagione...

Continua a leggere

COVID 19 Nuova variante e nuovi contagi

COVID 19 FASE 3 - Si avvicina l’autunno e con il cambio di stagione torna la preoccupazione per i contagi da Covid, il cui trend continua a salire. A preoccupare è la nuova variante Eris (EG.5). La crescita dei contagi varia da un +44% dell’Italia a un +38% su base mondiale mentre in Europa il dato segnala +39%. Di fronte a questi numeri, il...

Continua a leggere

EMERGENZA CLIMA - L’effetto serra

REPORT CLIMA - Cosa sta succedendo? Perché è importante? Cosa posso fare? Affrontare il cambiamento climatico è diventato prioritario; si tratta, infatti, di un problema che sta mostrando conseguenze disastrose in tutte le parti del mondo. Più che di cambiamento, però, dovremmo parlare di vera e propria crisi, come testimoniano le situazioni che...

Continua a leggere

SANA 35° Salone internazionale del BIO

VIVERE BIO - I padiglioni del quartiere fieristico di Bologna sono pronti a ospitare l’edizione numero 35 di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale che si terrà dal 7 al 10 settembre 2023 proponendo focus su alimentazione, cosmesi naturale e biologica e green lifestyle. Un luogo dove la «community B2B trova la più vasta gamma...

Continua a leggere

TOSCANA Vini e vicoli di Montepulciano

VINI & TERRITORI - Ha preso il via Venerdì 18 agosto nella splendida cornice medievale di Montepulciano, la settimana del Bravìo delle Botti, avviata dall'appuntamento Cantine in Piazza, la manifestazione che ha riunito oltre 20 produttori del territorio poliziano per la presentazione in anteprima dei propri Nobile di Montepulciano...

Continua a leggere

MICHELA MURGIA Anima libera e libere parole

GOCCE DI MEMORIA - La scrittrice femminista Michela Murgia è morta per una malattia all’età di 51 anni. Molti i ricordi dell’autrice, anche da parte di chi in vita l’ha contrastata e detestata: l’ipocrisia viaggia sul web e cavalca l’onda del cordoglio con messaggi che, prendendo le distanze dal suo pensiero, trovano il modo di promuovere sé o...

Continua a leggere

EUROPA Parità e quote di genere nei CdA

EUROPA & PARITA' - Alla fine del 2022 il Parlamento europeo ha approvato i nuovi obblighi UE in tema di rappresentanza paritaria nei consigli di amministrazione delle grandi società quotate che, entro luglio 2026, dovranno adottare le debite misure «per incrementare la presenza delle donne alla loro guida». Il provvedimento, adottato in via...

Continua a leggere

VIOLENZA I fatti e le parole di offesa

VIOLENZA - Una giovane donna denuncia di essere stata stuprata. Accusa il figlio più giovane della seconda carica dello Stato, La Russa, e sui giornali e sul web si scatena un delirio di delegittimazione. La ragazza non può essere credibile. Il giovane La Russa va difeso e tutelato. Nella narrazione si rovesciano a tal punto le parti, che in un...

Continua a leggere

PARITA' Confagricoltura la promuove nel settore

PARITA' DI GENERE - L’intervento della direttrice generale Annamaria Barrile del 26 giugno all’Università Roma Tre, segna l’impegno di Confagricoltura per la parità di genere nel settore.

“Il nostro è un comparto in grande cambiamento. Il problema della parità di genere s'interseca, in agricoltura, con quello culturale perché è considerato lavoro...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri