OLIVO Patrimonio da difendere

GIORNATA MONDIALE DELL'OLIVO – Il 26 novembre è la Giornata Mondiale dell'Olivo, Bene culturale immateriale dell'Unesco che celebra un patrimonio, quello olivicolo e un prodotto, l’olio Evo di qualità, che non sono semplicemente agricoltura e cibo ma pezzi di storia e di cultura.

Giuseppe Mazzocolin di Tenuta Fèlsina, produttore di Vino e di Olio...

Continua a leggere

PARITA' Nuove norme per le aziende UE

STRASBURGO - Norme storiche, quote e sanzioni per femminilizzare i Consigli di Amministrazione delle Imprese sono arrivate in questi giorni. Dopo dieci anni di attesa, battute di arresto e ostruzionismi vari, il Parlamento europeo ha adottato martedì la direttiva sulle donne nei Consigli di Amministrazione delle Imprese europee (Women on Boards)

Continua a leggere

OLIO EVO Protagonista dei tempi

OLIO EVO - [Per Vitamine Vaganti n. 191/2022] Il legame tra olio di oliva, tavola, salute, benessere e cura del corpo è antico e oseremmo dire, quasi senza tempo. Un alimento, l’olio, che come solo pochi altri, nel farsi protagonista quotidiano delle nostre vite, traccia un suo percorso unendo i tempi dell’oggi, del passato e del domani in un...

Continua a leggere

VIOLENZA In Belgio una legge innovativa

BRUXELLES - Femminicidio, donnicidio, assassinii di donne, violenza estrema. Come porre fine a questi crimini compiuti sulle donne nella loro qualità di donne? È questo l’obiettivo della nuova “legge sulla prevenzione e la lotta contro i femminicidi, i delitti basati sul genere e le violenze che li precedono” adottata in prima lettura nel...

Continua a leggere

FOOD Troppo in mano alle multinazionali

FOOD - «Si definisce multinazionale qualsiasi società proprietaria di altre società collocate all’estero. Le strutture a cui danno luogo sono definite gruppi Multinazionali.» Le 5 principali multinazionali del cibo sono Nestlè (Svizzera), Archer Daniels Midland (USA), PepsiCo (USA) Wilmar International (Singapore) e JBS (Brasile), occupano in...

Continua a leggere

DONNE Nello spazio e nella storia

SPAZIO - Astrosamantha è tornata sulla terra, concludendo la missione Minerva dopo quasi 6 mesi a bordo dell’avamposto spaziale. Il 28 settembre 2022 alle 15:35 ora italiana Samantha Cristoforetti assumeva il comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e subentrando al comandante russo dell’Expedition 67, Oleg Artemyev, diventava la prima...

Continua a leggere

SALUTE Donne e prevenzione

SALUTE DONNA - Fondazione Veronesi ricorda che ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, “una patologia che colpisce ogni anno in Italia circa 55mila donne. La ricerca ha compiuto grandi passi in avanti per questo tipo di tumore e oggi la percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi arriva a quasi il 90%. Ma su...

Continua a leggere

VIOLENZA La guerra dell’Iran alle donne

ESTERI @ IRAN - In Iran le donne sono scese in piazza, hanno sfidato il regime, gettato il velo, tagliato i capelli, mobilitato l’intero Paese a seguito dell’uccisione della 22enne #MahsaAmini (Jina Amini**) da parte della polizia morale a detta della quale “non indossava correttamente il velo”. La morte della donna, trovata morta il 16 settembre...

Continua a leggere

DIRITTI Votare le donne della parità

ELEZIONI 2022 - Senza investimenti, ci vorranno quasi quasi 300 anni per raggiungere l’uguaglianza di genere. Lo stima un rapporto dell’ONU. Il raggiungimento di uno dei 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (il n. 5) alle attuali condizioni potrebbe richiedere quasi tre secoli. Secondo il rapporto pubblicato da UN Women e dal Dipartimento degli...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri