BELGIO Sciopero contro misure antisociali

BRUXELLES - Un'onda di solidarietà dalle Organizzazioni Femministe a sostegno dello Sciopero Generale Nazionale di lunedì 31 marzo in Belgio, manifestazione con la quale il Paese si ferma per protestare «contro le misure antisociali previste dal Governo Federale (detto Arizona) che erodono la protezione sociale e le condizioni di lavoro» con...

Continua a leggere

VIOLENZA Focus Università delle Donne

DIRITTI DELLE DONNE - A Bruxelles, L'Université des Femmes (UF), L'Università delle Donne ha proposto una Giornata di Studio sul tema "Incesto, verso risposte istituzionali adeguate". Prendendo atto che a Bruxelles e nel Belgio francofono, mancano ancora sufficienti e adeguate risposte istituzionali per la cura degli adulti e dei bambini che sono...

Continua a leggere

OLIO EVO Pasqua tra gli ulivi e il mare

OLIO EVO è CULTURA - Pasqua tra gli ulivi in riva al mare. A Cattolica la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci, propongono un'esperienza immersiva legata alla cultura dell'olio extravergine di oliva di qualità. Una tre giorni identitaria a tema olio EVO per un'apertura di stagione con «un evento unico e originale...

Continua a leggere

FINE VITA Tornano le raccolte firme

FINEVITA - L'Associazione Luca Coscioni dal primo al 13 aprile scende in piazza e si mobilita per difendere e far conoscere la legge sul testamento biologico e per sollecitare le istituzioni ad approvare buone norme all’assistenza al fine vita il cosiddetto suicidio assistito.

Il testamento biologico è molto più di un semplice documento: «da 7...

Continua a leggere

FEMMINICIDIO Focus dal libro "Chiamatela Venerdì"

BOOK LAB - Chiamatela  Venerdì - Storie di quotidiana violenza domestica è il libro scritto di recente da Guendalina Di Sabatino, che l'autrice ci presenta attraverso il suo intervento al XXV Congresso Mondiale AMMPE WORD di Punta Arenas, lo scorso Settembre 2024, congresso mondiale di giornaliste e scrittrici che, con i temi posti in agenda...

Continua a leggere

VINO La serie GOCCE di CULTURA

ORIGINI DEL VINO - Con la rubrica Terramadre & Benessere ideata per Il Paese delle Donne si entra in un viaggio alla scoperta del mondo del vino, tra origini e cultura di un prodotto millenario. La serie “Gocce di cultura” ha proposto nel tempo video brevi di 5 minuti, sempre attuali, dedicati agli aspetti del vino più vari. Julia...

Continua a leggere

VINO Cultura Made in Italy al Femminile

ORIGINI DEL VINO - LE DONNE DEL VINO [Scritto per Vitamine Vaganti 313-2025]  Oggi parliamo di donne nel vino attraverso quell'associazione presentata ufficialmente a Vinitaly 1988, che conosciamo come Le Donne del Vino. Punto di riferimento per la promozione della cultura del vino e del ruolo delle donne nella filiera produttiva vinicola, oggi...

Continua a leggere

FAKE NEWS Riconoscere la disinformazione

STOP FAKE - Disinformazione, fake news e tecniche di silenziamento che abbondano su web e social giocano sporco! Per questo il Parlamento Europeo, sentendo l'esigenza di contromisure nei confronti delle manipolazioni dei troll della disinformazione, ha messo a punto una serie di efficaci mini video di 3 minuti che aiutano a fare debunking (ovvero...

Continua a leggere

LAVORO Il Rapporto Diversità Beswic

DONNE EUROPA - Lavoro - Il Servizio Pubblico Federale (SPF) presenta il Primo Rapporto Diversità - Beswic*. Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale della Donna 2025, il Servizio Pubblico Federale Occupazione, Lavoro e Concertazione Sociale presenterà i risultati del Primo Rapporto Diversità in una giornata di studio il 27 marzo...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri