30 Donne influenti

Nel mese di gennaio, il Corriere Economia ha pubblicato un elenco sotto il seguente titolo "Potere Rosa: ecco le trenta donne più influenti dell’economia italiana”. I loro nomi, come spiega l'articolo sono emersi a seguito di un sondaggio, effettuato ad un panel di personalità di varia provenienza, che hanno...

Continua a leggere

  • Visite: 11420

C'era molto più sale in zucca nei notai del '400 che nei notabili del 2000.

L' America non era ancora stata scoperta, ma nella saggia e superba Genova marinara si registravano - e lo facevano i notai della curia arcivescovile - i patti tra gentiluomini, dello stesso genere (maschile). I contraenti, negli atti registrati dal notaio De Cairo che tanto somigliano ai PACS, non sono legati da alcun vincolo di parentela...

Continua a leggere

  • Visite: 11064

Salute: sempre più donne sconfiggono il cancro

(ROMA) In occasione della giornata mondiale contro l’infibulazione (6 febbraio 2007) la Ministra della Salute Livia Turco intervenendo al convegno «Oltre le MGF: una questione di diritti» affermava: «Salvaguardare il benessere della donna significa anche prevenire i tumori al seno ed al collo dell'utero”.

Farrah...

Continua a leggere

  • Visite: 9927

ITALIA. Livia Pomodoro prima donna alla guida di un tribunale

Livia Pomodoro,  è la prima donna italiana  nominata Presidente di Tribunale.   Magistrata a Milano, è stata per 13 anni presidente del Tribunale dei Minori. A proporla alla carica di Presidente del Tribunale di Milano è stata la quinta Commissione del CSM . Mai una donna aveva in precedenza...

Continua a leggere

  • Visite: 11398

Bambini/e soldato: conferenza internazionale a Parigi

(PARIGI) – Sessanta paesi si sono riuniti il 5 febbraio in summit a Parigi per dare vita ad una conferenza internazionale sui bambini/e-soldato. Tra gli aderenti anche Africa ed Asia, direttamente coinvolte dal fenomeno.

Le stime rilevano -in tutto il mondo- un numero di bambine e bambini soldato che oggi tocca quota 250/300mila. La...

Continua a leggere

  • Visite: 11017

Amnesty International e le attività della CIA in Europa

Il 14 febbraio 2007 il Parlamento europeo vota sul rapporto stilato dal Comitato speciale temporaneo sulle attività della CIA in Europa, predisposto un anno fa dal Parlamento europeo.

Istituito per indagare su connivenze tra governi europei e gli USA per portare a compimento sequestri di persona, detenzioni illegali, torture e persino...

Continua a leggere

  • Visite: 9780

Dal Parlamento

Conciliare la cura e l'educazione dei figli con i tempi del lavoro sulla scorta delle iniziative degli altri paesi europei. Luca Volontè (UDC) il 31 gennaio ha presentato alla Camera una interrogazione a risposta immediata. Disponibili il testo ed un link per collegarsi alla trascrizione del dibattito tenutosi in aula.

Atto Camera

Continua a leggere

  • Visite: 10362

Coppie di fatto: i DICO sostituiscono i PACS

Nonostante un clima da subito arroventato dalle polemiche, il decreto legge sulle unioni di fatto trova il suo cammino. Il primo passo è stato fatto giovedì 8 febbraio quando il Consiglio dei ministri convocato alle 17, da il via libera. Romano Prodi che spingeva per trovare una soluzione prima della partenza per la visita ufficiale...

Continua a leggere

  • Visite: 10523
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri