OLIO E VINO Futuro dell'ospitalità italiana

ENO-OLEO TURISMO - La firma del Patto di Spello per l'enoturismo e l'oleoturismo italiani «rappresenta uno strumento importante teso a disegnare strategie, progettualità e idee per il futuro di tutto il segmento dell'ospitalità e della promozione territoriale legato alla coltura dell'olio e del vino» ha affermato la ministra dell'Agricoltura...

Continua a leggere

  • Visite: 155

OLIVI Patrimonio immateriale Unesco

GIORNATA MONDIALE DELL'ULIVO – Il 26 novembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Olivo, Bene culturale immateriale dell'Unesco che celebra un patrimonio, quello olivicolo, e un prodotto, l’olio Evo di qualità, che non sono semplicemente agricoltura e cibo ma pezzi di storia e di cultura. Maurizio Saggion e Giuseppe Mazzocolin hanno ben...

Continua a leggere

  • Visite: 274

DIETA MEDITERRANEA Patrimonio Unesco

DIETA MEDITERRANEA - Dieci anni fa, il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale ne approvava l'iscrizione. Le prime riflessioni sui benefici di un'alimentazione corretta e bilanciata si devono alla scrittrice inglese Elizabeth David (1913 - 1992) e al biologo...

Continua a leggere

  • Visite: 251

OLIO EVO & Produttrici LUCIA IANNOTTA

OLIO EVO - Lucia Iannotta, Lazio [Scritto per Vitamine Vaganti 87/2020] - L’Italia è uno dei paesi d’Europa con la maggior percentuale di donne (32%) alla conduzione di aziende agricole. Molte sono imprese di famiglia che le titolari hanno scelto di gestire per passione. Nel Lazio, l’azienda agricola Lucia Iannotta è una realtà tutta al femminile...

Continua a leggere

  • Visite: 211

WINE Scandalo a “Corte” Molestie e calici

MOLESTIE - Ricatti, molestie e sistematici abusi sessuali sono stati per anni all’ordine del giorno nella CMSA, la Court of Master Sommeliers Americas, nota anche come “La Corte”, costola USA dell’organizzazione inglese nata alla fine degli anni Sessanta per diffondere la cultura del vino. A raccontare al New York Times, sin nei dettagli, i...

Continua a leggere

  • Visite: 197

OLIO EVO A tavola e per la salute

OLIO EVO - [Scritto per Vitamine Vaganti] IN SALUTE CON IL NUOVO EVO - Una nuova consapevolezza si è affermata nella relazione tra cibo e salute e sta contribuendo al rinnovamento della qualità del bere e del mangiare: si chiama scelta informata ed è divenuta un elemento imprescindibile del nostro quotidiano.

Quando le scelte per la propria...

Continua a leggere

  • Visite: 92

PRODUZIONI DOP e IGP Arriva il pegno rotativo

ECONOMIA - L’emergenza globale provocata dalla pandemia Covid-19 ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo e dalle sue filiere. Così il nostro paese che in Europa è leader nella biodiversità, con 504 varietà di viti (registrate) contro le 278 francesi e 533 cultivar di olive contro le 70 spagnole e...

Continua a leggere

  • Visite: 94

WINE Val Tidone Vini e delizie

DEGUSTANDO - A Borgonovo Val Tidone la cantina vinicola e il ristorante Le Proposte regalano assaggi di un territorio che sa farsi amare. Al centro dell’area dei Colli Piacentini, la Cantina Valtidone, nata come cooperativa, realizza e propone “quasi l’intera gamma dei famosi vini piacentini”. Raggruppando intorno a sé 220 tra viticoltrici e...

Continua a leggere

  • Visite: 159

ACETO BALSAMICO Tradizione ed emozione

DEGUSTANDO - Chi viaggia alla scoperta dei sapori dell’Emilia-Romagna deve assolutamente assaggiare l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. Quello prodotto nella storica Acetaia di Canossa “ospitata in edificio risalente al diciassettesimo secolo”, riposa e matura insieme a condimenti che è possibile assaggiare nella tenuta Venturini...

Continua a leggere

  • Visite: 176
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri