WINE Venturini Baldini Bollicine innovative

DEGUSTANDO - Percorrendo la Via Emilia si incontrano i 32 ettari di vigneti della tenuta Venturini Baldini, azienda storica, oggi biologica, produttrice di Vini e di Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia. Incastonati nella più ampia cornice di una tenuta di 130 ettari sulle colline a cavallo tra Parma e Reggio Emilia, appartengono ad...

Continua a leggere

  • Visite: 215

WINE Torna Calici di stelle. Sino al 16 agosto

CALICI DI STELLE – Torna la festa del vino organizzata da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. Sino al 16 agosto nei borghi, nelle piazze, nelle vigne e nelle cantine di tutta Italia, gli incontri di questa singolare edizione si svolgeranno, a seconda dei luoghi, con ingressi contingentati e prenotazioni, per garantire i dovuti...

Continua a leggere

  • Visite: 156

WINE Umberto Cesari Locale e internazionale

DEGUSTANDO - Nel cuore profondo dell’Emilia-Romagna i 355 ettari di vigneti dell’azienda Umberto Cesari (Castel San Pietro Terme, Bologna) sono la casa di uve Sangiovese, uve internazionali ed altre "tipicamente locali" come l'Albana il Pignoletto ed il Trebbiano. Filari a perdita d'occhio, curati dall’Enologa e Vitologa Marisa Fontana...

Continua a leggere

  • Visite: 180

L'OLIO EVO delle donne libere dalla violenza

 

OLIO EVO - L’Olio extravergine d’oliva molisano ASPEm – La Terra delle Donne è il risultato di un'iniziativa per l’empowerment delle donne vittime di violenza avviata più di un anno fa grazie al progetto pilota di promozione dell’indipendenza economica “ASPEm - Agricoltura Sociale per la Promozione dell’Empowerment di donne e famiglie...

Continua a leggere

  • Visite: 141

WINE Chiarli: Storia e territorio

DEGUSTANDO - Le aziende #Chiarli, alle spalle una storia di "osti che facevano il vino" dal 1860, diventano nel tempo, in Emilia, le cantine moderne che tutti conoscono oggi, gestite dalla quarta e quinta generazione di padri e di figli. Anselmo e Tommaso Chiarli, impeccabili ospiti, raccontano i 150 anni di attività e di spirito d'intraprendenza...

Continua a leggere

  • Visite: 148

VIAGGIO in Giappone alla scoperta del Tè

CULTURA A PICCOLI SORSI - La Camellia sinensis, o pianta del tè, ha foglie sempreverdi e fiori bianchi dai sentori di gelsomino. Importata in Giappone nel XI° secolo, deve attendere l’arrivo del XV° prima che prenda forma la cerimonia del tè, un precorso di purificazione fisica e spirituale che, nel rituale antico, si intraprendeva sin dal momento...

Continua a leggere

  • Visite: 336

CUCINA, laboratorio di molte passioni

TALENTI EMERGENTI - Ornella De Felice #chef del ristorante Coromandel di Roma, ha una laurea in sociologia e nel CV un percorso di allieva di Cristina Bowerman, grazie alla quale ha compreso “l’importanza dello studio, della ricerca e della sperimentazione”. Presenza femminile emergente in un mondo ancora “troppo maschilista” che ritiene che nelle...

Continua a leggere

  • Visite: 210

XILELLA In arrivo i fondi per la Puglia

OLIO E OLIVI – Se l’emergenza pandemia ha causato ad oggi perdite per 2 miliardi di euro all’olio d’oliva Made in Italy (analisi Coldiretti), per esportazioni ferme e vendite a turisti e nei settori Horeca e ristorazione azzerate, un minimo sollievo arriva dai 120 milioni di euro per il sostegno al reddito delle imprese agricole colpite dalla...

Continua a leggere

  • Visite: 188

VIGNETI Riconoscimento di Eroici e Storici

FOCUS ON WINE - A sostegno del settore vitivinicolo è stato firmato agli inizi di Luglio il Decreto che definisce le specificità di vigneti eroici e vigneti storici. Nei cinque articoli, accanto alle definizioni, anche i criteri per l’individuazione delle tipologie degli interventi. Bellanova: “Patrimonio di straordinaria importanza”.

Il nuovo...

Continua a leggere

  • Visite: 196
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri